Benessere mentale di dipendenti e familiari, un protocollo d’intesa con l’ordine degli psicologi

L'assessore Regimenti: "La Regione Lazio vuole essere un modello dal punto di vista del welfare aziendale"

La Giunta regionale del Lazio, su proposta dell’assessore al Personale, alla Sicurezza urbana, alla Polizia locale, agli Enti locali e all’Università, Luisa Regimenti, ha approvato un protocollo d’intesa tra la Regione Lazio e l’Ordine degli psicologi del Lazio per la realizzazione di attività e progetti di supporto psicologico a favore dei dipendenti della Giunta regionale.

Tra gli interventi in programma un servizio di welfare convenzionato denominato “Rete psicologica”, dedicato al personale della Giunta regionale ed ai familiari, perché possano fruire, previa elaborazione della domanda da parte del servizio interno, di percorsi di consulenza psicologica, tramite le reti professionali istituite dall’Ordine, a condizioni economiche agevolate, con professionisti iscritti all’Ordine e presenti sull’intero territorio regionale.

Il protocollo prevede, inoltre, anche iniziative di analisi, progettazione e monitoraggio sui processi e le condizioni di benessere organizzativo in favore del personale regionale, che vanno dall’organizzazione congiunta di eventi di sensibilizzazione, informazione e formazione fino all’ideazione di programmi di salute e benessere, di work life balance o di gestione dello stress e dell’organizzazione del lavoro.

«Siamo molto attenti al benessere dei dipendenti regionali perché dalla loro qualità di vita e di lavoro dipende la salute di chi è chiamato a portare avanti la macchina amministrativa regionale. Oggi è sempre più chiaro il rapporto tra psiche e salute nella coscienza collettiva oltre che nelle evidenze scientifiche ed è per questo che abbiamo voluto implementare il servizio di supporto psicologico aprendo questa possibilità anche ai familiari dei dipendenti regionali attraverso una presa in carico assistita e competente. La Regione Lazio vuole essere un modello dal punto di vista del welfare aziendale, continueremo a lavorare in questa direzione», sottolinea l’assessore Regimenti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Novo Nordisk investe oltre 2 miliardi ad Anagni: Rocca nominato Commissario per guidare l’hub farmaceutico del futuro

Il Lazio si conferma protagonista nell’innovazione farmaceutica. Oggi la nomina ufficiale alla presenza del ministro Urso

Carcinoma prostatico, in Italia 7mila decessi l’anno: il punto dell’urologo Mirone

Le differenze di genere influiscono in modo significativo sia sull’insorgenza delle malattie sia sulla risposta alle terapie

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Urbanistica, Maura difende la linea della Giunta Rocca: “Regole più semplici. Altro che privilegi”

Daniele Maura, vice capogruppo di Fratelli d’Italia: "Lavoriamo per i cittadini. Non ci sono privilegi e privilegiati"

Estate e infezioni urinarie, l’allarme: “Aumenta il rischio di proliferazione batterica”

L'urologo Vincenzo Mirone: "Oltre il 50% della popolazione femminile ne soffre almeno una volta nella vita"

“Re-invii” nei pronto soccorso, è scontro politico: Savo replica alle accuse del Movimento 5 Stelle

La presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali, Alessia Savo, replica a Fontana e Zuccalà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -