Fondi per il Giubileo, in Provincia l’incontro tra sindaci e struttura commissariale sugli interventi

In arrivo 2 milioni e mezzo di euro, di cui 2 milioni al Comune di Frosinone e 500 mila euro ai comuni di Anagni, Alatri, Veroli, Fiuggi

Fondi del Giubileo destinati all’accoglienza dei pellegrini, al recupero dei luoghi di culto e al miglioramento dei Pronto Soccorso della Provincia di Frosinone, l’Amministrazione provinciale di Frosinone nel suo ruolo di Casa dei Comuni si è fatta promotrice di un incontro fra i sindaci del territorio beneficiari dei finanziamenti e la struttura commissariale per il Giubileo.

Il convegno si è svolto mercoledì nell’aula consiliare di Palazzo Jacobucci. Erano presenti il sub commissario del Giubileo della Chiesa Cattolica per il 2025 Marco Vincenzi, il vice presidente dell’Amministrazione provinciale di Frosinone Enrico Pittiglio, il consigliere provinciale delegato ai Lavori pubblici Luigi Vittori, il primo cittadino e l’assessore al Bilancio del Comune di Frosinone, Riccardo Mastrangeli e Adriano Piacentini, il sindaco e l’assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Veroli, Simone Cretaro e Augusto Simonelli, il consigliere delegato del Comune di Fiuggi Simone Paris.

“Iniziativa fortemente voluta dall’Amministrazione provinciale e dal presidente Luca Di Stefano – ha detto Enrico Pittiglio -. Ringrazio il commissario Roberto Gualtieri e il sub commissario Marco Vincenzi. Oggi presentiamo gli interventi ai Comuni beneficiari della provincia di Frosinone che saranno interessati dai cantieri. L’occasione è anche un momento per fare il punto con la struttura commissariale e capire come procedere con gli interventi che vedranno investimenti per 2 milioni e mezzo di euro, di cui 2 milioni al Comune di Frosinone e 500 mila euro ai comuni di Anagni, Alatri, Veroli, Fiuggi. Inoltre, 14 milioni e mezzo saranno destinati al recupero dei Pronto Soccorso degli ospedali della provincia”.  

Il sub commissario Vincenzi è entrato nel vivo spiegando nel dettaglio i finanziamenti destinati alla provincia di Frosinone che comprendono tre linee di erogazione: una inerente al “Giubileo” e destinata alla riqualificazione dei luoghi di culto e all’accoglienza dei pellegrini; una relativa al “Pnrr” che riguarda il capitolo “Caput Mundi” ed è destinata al patrimonio storico-culturale; infine, una terza linea di erogazione riguarda la Sanità ed è stata attivata su impulso della Regione Lazio per la ristrutturazione e il potenziamento dei Pronto Soccorso. In quest’ultimo caso saranno investiti 14,5 milioni di euro, ripartiti equamente fra gli ospedali di Frosinone, Cassino, Sora e Alatri, con poco meno di 4 milioni per ogni presidio.

I due milioni di euro destinati al Comune di Frosinone interesseranno l’area archeologica. Mentre altri 500 mila euro sono destinati alla riqualificazione di due piazze nel comune di Alatri, della chiesa dei Santi Giovanni e Paolo nel comune di Anagni, della Stazione Cotral nel comune di Fiuggi e del palazzo Filonardi nel comune di Veroli.

“Si tratta di opere non indifferibili – ha detto fra l’altro il sub commissario – e dunque da realizzare entro il 2024. La mia presenza qui è la testimonianza di una collaborazione interistituzionale finora molto proficua indipendentemente dalle appartenenze politiche”.        

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone, Scalo chiuso al traffico: 10 consiglieri comunali sollecitano incontro al Prefetto sulla mozione disattesa

Su Piazzale Kambo la minoranza consiliare del capoluogo ritiene che si sia violato il principio del corretto funzionamento dell'assise civica

Ceprano – Nuove assunzioni in Comune e progressioni verticali per i dipendenti, l’annuncio del sindaco

Colucci: "Una boccata d’ossigeno per un ente da anni sottodimensionato, ma che grazie al lavoro dei dipendenti ha sempre garantito i servizi"

“Re-invii” nei pronto soccorso, è scontro politico: Savo replica alle accuse del Movimento 5 Stelle

La presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali, Alessia Savo, replica a Fontana e Zuccalà

Alatri – Attivo il servizio “Mangiaplastica”, Santucci illustra le novità: in arrivo sconti sulla Tari

Il consigliere delegato sottolinea come il progetto rappresenti un tassello fondamentale nella strategia ecologica del Comune

Sora – Due scuole chiuse diventano centri per l’autonomia delle persone con disabilità: il progetto

Entrambe le strutture saranno destinate a percorsi di autonomia abitativa per persone con disabilità: il commento di Di Stefano

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -