Elezioni europee, la Meloni annuncia la sua candidatura dal palco della Conferenza di FdI

La premier: “Mi sono sempre considerata un soldato e i soldati quando devono non esitano a schierarsi in prima linea”

“Ho deciso di scendere in campo per guidare le liste di Fratelli d’Italia in tutte le circoscrizioni elettorali, se sopravvivo”. Così la premier Giorgia Meloni, dal palco della conferenza programmatica di FdI a Pescara, ha annunciato la sua candidatura alle elezioni europee dei prossimi 8 e 9 giugno. 

“Votatemi scrivendo il mio nome, Giorgia, come mi chiamano tutti quelli che mi avvicinano”, ha detto Meloni nel suo intervento a conclusione della conferenza FdI a proposito della sua corsa alle Europee come capolista del partito in tutte le Circoscrizioni. “Chiedo agli italiani di scrivere il mio nome, ma il mio nome di battesimo alle europee. Sono fiera che la maggior parte dei cittadini che si rivolge a me mi chiami Giorgia. Io sono stata derisa per anni per le mie radici popolari, mi hanno chiamata pesciarola, borgatara…perché loro sono colti….Ma io sono fiera di essere una persona del popolo. Mi sono sempre considerata un soldato e i soldati quando devono non esitano a schierarsi in prima linea”.

“Mi candido perché voglio chiedere agli italiani se sono soddisfatti del lavoro che stiamo facendo in Italia e del lavoro che stiamo facendo in Europa. Lo faccio perché oltre a essere il presidente di Fratelli d’Italia io sono anche la leader dei conservatori europei che vogliono avere un ruolo decisivo nel cambiare rotta alle politiche europee. Lo faccio perché voglio che sia chiaro il messaggio che votando Fratelli d’Italia l’8 e il 9 giugno si voterà per dare ancora più forza al nostro governo e all’Italia in Europa”. – Ha concluso la premier Meloni.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Governance Poll, Mastrangeli tra i sindaci più amati: è al ventottesimo posto nella classifica

Il sondaggio de Il Sole 24 Ore ha l’obiettivo di misurare il gradimento da parte dei cittadini «nei termini più diretti»

Discarica di Roccasecca verso la cessione e la riapertura. Entro ottobre la vendita dopo la “due diligence” di Kpmg

Dopo il blocco dell'impianto a seguito della clamorosa inchiesta per corruzione sulla gestione rifiuti, torna l'incubo riapertura a Cerreto

Innovation day energia, il Lazio accelera sulla transizione green: verso il nuovo futuro energetico

Ricerca, imprese e istituzioni a confronto per disegnare il futuro energetico del Lazio. Il commento della Angelilli

Novo Nordisk investe oltre 2 miliardi ad Anagni: Rocca nominato Commissario per guidare l’hub farmaceutico del futuro

Il Lazio si conferma protagonista nell’innovazione farmaceutica. Oggi la nomina ufficiale alla presenza del ministro Urso

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Disagio giovanile e salute mentale, la Lega Giovani in campo: avviata una campagna d’ascolto

Il sondaggio è disponibile sulle pagine social del movimento della Lega Giovani. Il commento di Pietrandrea e Franceschetti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -