Carabinieri, il Maresciallo Cecere lascia Alatri dopo 10 anni di servizio: l’omaggio dell’Arma

Cecere: “Onorato di aver dato il mio contributo, anche in questo Reparto, al servizio del cittadino e a supporto dei colleghi più giovani"

Il Maresciallo Maggiore Giovanni Cecere, dopo 10 anni dal suo arrivo ad Alatri, lascia l’incarico di addetto al Nucleo Operativo della Compagnia Carabinieri di Alatri, destinato alla Direzione Centrale della Polizia Criminale di Roma.

Arruolatosi nell’Arma dei Carabinieri nel 1999 quale Carabiniere effettivo, ha frequentato il corso di formazione presso la Scuola Allievi Carabinieri di Iglesias. Dal 2000 al 2002 frequenta il corso Allievi Sottufficiali nelle scuole di Velletri e Firenze per poi essere impiegato quale addetto, dal 2005 al 2008, presso le Stazioni Carabinieri di Pastrengo (VR), Lazise (VR), Sommacampagna (VR) e Peschiera del Garda (VR). Dal 2008 al 2014 ha prestato servizio presso il Raggruppamento Operativo Speciale di Roma per poi trasferirsi presso il Nucleo Operativo della Compagnia Carabinieri di Alatri. Durante questi anni il Sottufficiale consegue vari titoli di studio e frequenta corsi formativi presso le scuole dell’Arma, quali: diploma di laurea in “Scienze criminologiche applicate”; laurea di primo livello come “Operatore della sicurezza e del controllo sociale – Scienze sociologiche”; formato presso l’Istituto Superiore di Tecniche Investigative dell’Arma dei Carabinieri come operatore della rete nazionale di monitoraggio per la “Violenza di Genere”; formato presso l’Istituto Superiore di Tecniche Investigative dell’Arma dei Carabinieri come operatore di “contrasto alla corruzione”; Laurea in Giurisprudenza.

Nel corso degli anni, consegue ottimi risultati operativi, riscuotendo riconoscimenti anche dalla cittadinanza oltre che dai superiori. “Sono onorato di aver dato il mio contributo, anche in questo Reparto, al servizio del cittadino e a supporto dei colleghi più giovani”; queste le parole pronunciate dal Maresciallo Maggiore Cecere alla cerimonia di commiato. Il Maresciallo è stato salutato e ringraziato dal Comandante della Compagnia di Alatri, Cap. Rosano Leonardo, che ha suggellato il momento con delle espressioni di elogio e di plauso, e da tutti i colleghi con una commossa e sentita cerimonia.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Caldo, con l’uso dei condizionatori i consumi elettrici aumentano del 36% in tutto il mondo

Le famiglie a basso reddito usano fino all’8% del loro budget per il raffreddamento, mentre quelle ad alto reddito solo tra lo 0,2% e il 2,5%

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Ricostruita la vita di un neonato della preistoria: ecco cosa dice la ricerca

Da un piccolo dentino i ricercatori sono riusciti a ricostruire la vita di un bebè della preistoria, scoprendo che era morto a 17 mesi

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -