Al Sud si muore più che al Nord, lo dicono i dati: la mortalità infantile è il doppio

L'ex Premier Prodi: "Avere sanità diverse a livello regionale porta a una maggiore migrazione di pazienti e medici”

Avere sanità diverse a livello regionale porta a una maggiore “migrazione di pazienti e medici, che è parallela a quella tra il pubblico e il privato. Stanno andando avanti insieme, per questo è una battaglia difficile”. L’analisi viene dall’ex premier Romano Prodi, intervenuto a Bologna a convegno su sanità e autonomia differenziata organizzato dall’associazione Bissoni nell’aula magna del Policlinico Sant’Orsola. Già oggi, peraltro, le differenze sono marcate. Ad esempio, cita Prodi, “sono impressionanti i dati sulla mortalità infantile: 1,77% al Nord e 3,7% al Sud. È il doppio. Fa impressione, perché vuol dire mancanza di prevenzione, assistenza e cura”.

L’ex Premier: “Con il Governo Meloni tutto quello che dà profitto va al privato”

Per Prodi, il governo Meloni sta “pericolosamente spostando il confine” in una direzione in cui “tutto quello che dà profitto va al privato”, mentre alla sanità pubblica resta “il residuo. O le cose costosissime”. “Stiamo pericolosamente spostando il confine verso questa direzione – avverte Prodi -, tutto quello che dà profitto va al privato, mentre il sistema pubblico diventa il sistema per il residuo o per le cose costosissime che il sistema privato non tocca neanche. C’è una spinta in questo senso”. Prodi, tra l’altro, rimarca che anche “gli interessi industriali sulla sanità sono straordinari e fortissimi”. Quindi occorrerà “chiarire come deve essere la collaborazione tra pubblico e privato. Che ci deve essere, ma con delle regole”. Ad esempio, si chiede il Professore, “quale ruolo devono avere le assicurazioni?”. Alla fine, ragiona Prodi, si potrebbe arrivare a una situazione in cui, “invece di pagare qualche cosa di tassa”, che va a sostegno del sistema pubblico, “si paga per il sistema privato. Questo è il nuovo equilibrio, che bisogna spiegare alle persone per far capire cosa significa l’autonomia differenziata”. – Fonte Agenzia Dire www.dire.it –

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scomparso da giorni, dopo la paura il lieto fine: rintracciato il 30enne

Il giovane di Santopadre che aveva fatto perdere le sue tracce è stato rintracciato e raggiunto dai militari dell'Arma a Ceprano

Puledro aggredito mentre pascolava nel prato, ipotesi cani randagi: la denuncia del proprietario

Ferentino - Puledro aggredito mentre pascolava in un prato, ad attaccarlo un branco di cani randagi affamati

Funerali Giuseppe Risi, domani l’addio al giovane papà morto in un tragico incidente nella notte

Le esequie si terranno domani, lunedì 8 settembre, alle ore 16.00 nella chiesa di Santa Lucia a Villa Santa Lucia

Giovane si allontana da casa portando con sé solo la chitarra: ore di angoscia, l’appello della famiglia

Santopadre - Il giovane, poco più che trentenne, è scomparso già da qualche giorno. La famiglia è preoccupata, aspetta sue notizie

Incendio distrugge abitazione, le fiamme innescate da un corto circuito: mattinata di paura

Sant’Apollinare - Un violento rogo ha devastato un’abitazione situata lungo la Strada provinciale Valle del Garigliano, in via Pagliare

Incidente sulla Morolense, scontro tra Vespa e bicicletta: quarto schianto in una domenica di sangue

Supino - Dopo i due mortali nel Cassinate e l’incidente in superstrada, altri feriti sulle strade della provincia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -