Neonato ricoverato allo Spaziani portato via con forza e minacce dal padre, la Asl fa chiarezza

Dalla Direzione generale della Asl di Frosinone chiariscono quanto accaduto in merito al bambino sottratto dal padre prima dell'arresto

In merito all’articolo pubblicato nella mattinata – facente riferimento ad una nota stampa diffusa dalla Questura di Frosinone – sul presunto rapimento, da parte del padre, di un bambino ricoverato presso il reparto di neonatologia dell’Ospedale di Frosinone, la Direzione Aziendale ha diramato un comunicato per fornire la sua versione dei fatti. Riceviamo e pubblichiamo integralmente.

La nota Asl

“Il bambino in questione era ricoverato presso il reparto di patologia neonatale e poi di neonatologia dal giorno della nascita, 25/03/2024 nell’attesa dell’adozione di provvedimenti da parte del Tribunale dei Minori di Roma. Il provvedimento del Tribunale è stato emesso in data 16/4 e prevedeva la sospensione della potestà genitoriale e la nomina, in qualità di tutore, del Sindaco di un Comune della Provincia di Frosinone, disponendo, per il tramite del Servizio Sociale territorialmente competente, il collocamento del minore presso una idonea struttura di accoglienza e la possibilità per i genitori di incontrare il minore secondo modalità regolamentate dal suddetto servizio sociale, di concerto con il tutore. Il medesimo provvedimento disponeva la convocazione dei genitori, del tutore e del Servizio Sociale innanzi al tribunale il 30 aprile alle ore 11 per la conferma, modifica o revoca dei provvedimenti adottati.

Alle ore 18.15 del 30/4, come riportato nelle relazioni del personale in turno presso il reparto di Neonatologia di Frosinone, il padre, sostenendo di aver dimenticato qualcosa nel corso della consueta visita al figlio che si svolgeva dalle 17 alle 18, e che si era tenuta senza che questi avesse avuto alcun comportamento anomalo, sottraeva il piccolo dalla culla, con forza e minacce, nonostante il personale infermieristico di turno cercasse di impedirglielo, e lo conduceva fuori dal reparto. Immediatamente il personale allertava il 113 riportando quanto accaduto e fornendo le generalità del padre. Dopo 30 minuti una conoscente della famiglia riconduceva il piccolo in reparto. Il neonato appariva in buone condizioni generali. Il personale, successivamente, forniva alla Polizia, giunta in reparto, le dichiarazioni inerenti l’accaduto. In data 02/05 il Responsabile della Casa Famiglia identificata per l’accoglienza provvedeva alla presa in carico del neonato che veniva dimesso dalla struttura affidato all’assistente sociale”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro

La droga come affare di famiglia, arrestati due fratelli nella Valle di Comino: l’indagine – VIDEO

I due fratelli di 39 e 42 anni rifornivano clienti in tutta la zona, gestendo la rete come un’attività organizzata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -