Crisi di Governo, Marcelli (M5S): “Avanti con il presidente Conte”

Il Capogruppo dei grillini in Regione Lazio interviene a seguito della crisi di Governo e accusa chi non fa gli interessi del popolo


“In Senato è successo tutto con una precisa e riconoscibile volontà di alcune forze politiche di attaccare con un fuoco di fila il Movimento 5 Stelle per isolarlo e delegittimarlo politicamente”. Così il Capogruppo M5S in Regione Lazio Loreto Marcelli, a seguito della crisi di Governo.

“Ma noi -prosegue- abbiamo avuto il coraggio di porre al centro del dibattito delle questioni serie per il Paese e per i cittadini. E lo abbiamo fatto apertamente, alla luce del sole: i giochi di palazzo non ci interessano e non ci apparterranno mai. Al contrario di altri, non ci interessano né poltrone, né posti di comando”

” E se per qualcuno, chiedere l’introduzione del salario minimo per dare dignità a chi lavora per quattro euro all’ora, aiuti straordinari per famiglie e imprese, misure che siano dalla parte dei più deboli, lo sblocco dei crediti fiscali del Superbonus per non provocare il fallimento di migliaia di aziende e la conseguente perdita di posti di lavoro, significa essere irresponsabili, allora sì, lo siamo”.

“Se per altri, abiurare la guerra e chiedere che il Parlamento non venga delegittimato delle sue funzioni, significa essere scriteriati, allora sì lo siamo. Non accettiamo lezioni di etica da nessuno, tanto più da certi avvoltoi della politica che ci vengono a puntare il dito. Andiamo avanti con il Presidente Giuseppe Conte, orgogliosi di stare dalla parte dei cittadini”, conclude il capogruppo M5S alla Pisana. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -