Sanità: “A San Giorgio a Liri confermata la Casa di Comunità”, l’annuncio di Ciacciarelli

"Approvata in Giunta la rimodulazione del Piano Operativo Regionale riguardante gli investimenti previsti nell’ambito della Missione 6"

“In seguito all’incessante lavoro condotto dalla struttura regionale nel corso degli ultimi mesi, siamo giunti ad approvare in Giunta Regionale la rimodulazione del Piano Operativo Regionale riguardante gli investimenti previsti nell’ambito della Missione 6 – Salute del PNRR e PNC, un risultato atteso da tempo e che consentirà di portare avanti importanti progettualità, necessarie per la piena ripresa del nostro sistema sanitario. – Lo dichiara in una nota Pasquale Ciacciarelli, Assessore Regionale del Lazio. LEGGI QUI

Nell’ambito di tale rimodulazione abbiamo posto una particolare attenzione, nella localizzazione degli investimenti, alle esigenze del nostro territorio considerato nella sua totalità e quindi tenendo conto delle istanze delle aree più periferiche, da anni caratterizzate da una assistenza sanitaria non sufficiente. In questa ottica è stato inserita nel quadro degli investimenti in materia di Case della Comunità e presa in carico della persona, l’individuazione del sito di San Giorgio a Liri, in via Roma, per un intervento di più di 2 milioni di euro, di cui 1 milione e 197 mila euro a carico di risorse PNRR, che andrà a riguardare un immobile per circa 800 mq”. 

“Un chiaro segnale di vicinanza a tutto il sud della provincia di Frosinone attraverso la valorizzazione anche delle aree più periferiche da tempo in attesa di una risposta in materia di investimenti sanitari e che consentirà di avere un punto di riferimento per tutto il territorio della Valle dei Santi. Ringrazio il Presidente Rocca per aver condiviso questo importante provvedimento”. -Conclude Ciacciarelli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -