Liquami organici presso le palazzine Ater, rete fognaria ripristinata: arrivano chiarimenti

Il commissario Iannarilli sottolinea: "Intervento tempestivo dei tecnici dell'Ater dopo le segnalazioni dei residenti"

Ripristinata la situazione fognaria presso le palazzine Ater in Via Garigliano e via Volturno a Cassino. I tecnici dell’Ente sono intervenuti accertando l’effettiva ostruzione della rete fognaria, dovuta a una pulizia ordinaria non effettuata correttamente dai condomini. A seguito di una videoispezione delle tubazioni, il personale Ater ha effettuato lavori di bypass, realizzando una deviazione che permetta il corretto deflusso delle acque. – Lo fanno sapere in una nota dall’Azienda per l’edilizia residenziale pubblica.

“Garantire la salute dei cittadini – afferma il Commissario straordinario Antonello Iannarilli – e scongiurare problematiche igienico-sanitarie è una priorità assoluta di questa amministrazione. L’attenzione per questa tipologia di criticità è sempre alta, sia da parte del nostro Ente che dell’Assessorato guidato dall’On. Pasquale Ciacciarelli, allertato contestualmente ai nostri uffici, che ringrazio per la collaborazione fattiva e il supporto continuo che mette a disposizione dell’Ater. La situazione nella zona di via Garigliano e via Volturno a Cassino è stata ripristinata in modo celere e puntuale, grazie al tempestivo intervento dei tecnici Ater. Mi preme sottolineare che si è giunti ad una risoluzione del problema, ancora prima che se ne facesse portavoce il dott. Sebastianelli chiedendo lumi via social al sottoscritto e all’Assessore Ciacciarelli, esattamente nelle giornate di giovedì 2 e venerdì 3 maggio, non appena sono giunte le segnalazioni in merito. Tutto ciò, a dimostrazione che l’Ater di Frosinone vigila con costanza affinché siano garantite alle famiglie le migliori condizioni di salubrità, intervenendo dove c’è bisogno”.

“Capisco che si stia entrando nel pieno della campagna elettorale e che sia utile sposare cause che toccano così da vicino la collettività e dal ricco potenziale in termini di voti, ma ritengo che ai cittadini siano dovute risposte concrete e totale chiarezza, come del resto è mia consuetudine da quando mi occupo di amministrazione della cosa pubblica, parliamo di oltre vent’anni di esperienza sul campo. Sarebbe opportuno e consigliabile – prosegue Iannarilli – non diffondere notizie errate per non creare inutili allarmismi. Non ci nascondiamo dietro nessuno slogan. La situazione in cui versa l’Ater di Frosinone e quella del patrimonio immobiliare di sua proprietà è drammatica, continuo a dichiararlo fin dal mio insediamento. Commissariare l’Ater è stato un atto della Giunta Rocca che ha così espresso chiaramente la volontà di rompere definitivamente con il passato e risanare un Ente che versa in condizioni inaccettabili. Mai, però, abbiamo cercato attenuanti o utilizzato pretesti per giustificare una qualsivoglia omissione: ogni giorno ci scontriamo con i gravi problemi che affliggono la nostra utenza e non trascuriamo mai di adoperarci per fornire riscontri immediati ed efficaci, nonostante una cronica insufficienza di risorse dovute principalmente al mancato versamento dei canoni di affitto”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Arpino – Scritte inneggianti a Mussolini sulla statua di Caio Mario, telecamere al vaglio dei carabinieri

Imbrattata la statua in piazza. Avviate le indagini dei carabinieri, l'autore sarebbe un soggetto già noto e "recidivo"

Perde il controllo della due ruote, finisce fuori strada e gli ritirano la patente: ecco cosa è stato scoperto

Fumone - Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della Compagnia di Alatri, che hanno ricostruito la dinamica del sinistro

Piglio – Il maltempo flagella il paese, danni ingenti: chiesto lo stato di calamità naturale

Pioggia intensa e forte grandinata sul territorio, il sindaco fa la conta dei danni per chiedere lo stato di calamità

Tax credit cinema e frodi sulle misure di sostegno, Mic e guardia di finanza insieme per la legalità

Il Ministro della Cultura, Alessandro Giuli e il Comandante Generale, Gen. C.A. Andrea De Gennaro rinnovano l'intesa

Elvio Delicata scomparso nel nulla da una settimana, nessuna traccia dell’uomo: proseguono le ricerche

Atina - Familiari in ansia. Ogni segnalazione può essere decisiva per riportarlo a casa sano e salvo il prima possibile

Furto nella notte, ladri in azione in un’attività: svuotate le slot machine

Isola del Liri - Sono state acquisite le immagini degli impianti di videosorveglianza. Indagano i carabinieri
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -