“Laboratorio del Tessile, Moda e Abbigliamento”: a Ferentino lo showcase di 9 imprese innovative

Protagoniste le imprese che hanno preso parte al Living Lab di Lazio Innova, puntando su digitalizzazione e riorganizzazione dei processi

Si è concluso il “Laboratorio del Tessile, Moda e Abbigliamento” con uno showcase dei capi di abbigliamento delle imprese che hanno preso parte al percorso formativo di Lazio Innova puntando sulla digitalizzazione e riorganizzazione dei processi aziendali.

Nel corso dell’evento che si è tenuto presso lo Spazio Attivo di Ferentino, sono intervenuti, Luigi Campitelli, direttore operativo Spazi Attivi e Open Innovation di Lazio Innova e Massimiliano Schiraldi, professore e coordinatore Grandi Eventi dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata.

Sono 9 le imprese che hanno preso parte al Laboratorio, nel corso del quale sono state progettate soluzioni innovative e riorganizzazione dei processi produttivi:

  • Altex, un’azienda specializzata nella lavorazione del cashmere. Design accattivante, filati di qualità e rigorosa cura dei dettagli, sono queste le caratteristiche dei propri prodotti, sinonimo di eccellenza italiana;
  • Confezioni Cristina, una azienda che produce abbigliamento intimo. La produzione si svolge nel loro laboratorio. Un ciclo completo che parte dalla progettazione, prosegue con il taglio e la cucitura e si conclude con il controllo e il confezionamento;
  • Tessilnet, una rete formata da imprese specializzate in diversi settori, dalla moda ai servizi, dalla ricettività al turismo;
  • Emmegi, parte di Tessilnet. Specializzata nella produzione di abbigliamento, coordina le attività della Rete, prende i contatti, dimensiona la capacità produttiva, gestisce i flussi tra le varie imprese e, infine, si occupa della ricezione e spedizione delle merci;
  • CGS, atelier sartoriale. Lavora prevalentemente conto terzi per la produzione di abbigliamento;
  • Exit fa parte di Tessilnet ed è specializzata nella produzione di capi spalla;
  • Garment è un’azienda specializzata nella produzione di abbigliamento tecnico da lavoro, inclusi capi dedicati alle forze armate;
  • Illogico, azienda specializzata nella produzione di accessori per la moda-uomo. I tessuti vengono scelti accuratamente in modo da rendere il prodotto finale con una propria specifica identità;
  • Login-Square, l’azienda si occupa di logistica e produzione di capi di abbigliamento.

I Living Lab di Lazio Innova sono laboratori di micro-innovazione aperta che si inseriscono nella strategia di Open Innovation della Regione Lazio. Si rivolgono a micro, piccole e medie imprese, con sessioni di progettazione e programmazione, percorsi di alta formazione, interventi formativi e informativi con esperti di settore, tavoli di co-progettazione e contaminazione. A oggi Lazio Innova ha realizzato 13 Laboratori. Mentre sono state 412 le imprese che hanno partecipato ai focus group e ai Living Lab presso gli Spazi Attivi regionali, coinvolgendo più di 1.600 utenti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Borsa della spesa, i migliori prodotti per acquisti ‘strategici’

Per quanto riguarda l’ortofrutta, in generale, il clima ancora mite frena gli acquisti dei prodotti stagionali

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -