Circumlacuale Canterno, scoppia la polemica sul degrado della pista di Ferentino. E per i costi dell’inaugurazione

I consiglieri comunali Maurizio Berretta e Giancarlo Lanzi puntano l'indice contro il presidente dell'Ente Parco e alcuni esponenti del Pd

“La metà del lago, quella ricadente nel territorio comunale di Ferentino, lasciata nel degrado più totale. Più volte in Consiglio comunale i Consiglieri Maurizio Berretta (opposizione) e Giancarlo Lanzi (maggioranza), sulla stessa linea d’onda, ne hanno messo in risalto le criticità .

Maurizio Berretta

“Una gestione – evidenziano – quella dell’ Ente Parco Naturale Regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi fallimentare, incapace di valorizzare l’importante risorsa lacuale. Ancor più grave l’atteggiamento dello stesso Ente, incapace di avere una condotta che sia volta all’interesse pubblico globale dell’area, intenta esclusivamente a portare avanti interessi politici definiti, quelli di Zingaretti, e dei fedeli consiglieri regionali Dem, Buschini e Battisti”.

Giancarlo Lanzi

Oggi pomeriggio è in programma la passerella elettorale per inaugurare la meta sentieristica in corso di realizzazione nei comuni lacuali ad esclusione di Ferentino, che di fatto detiene la parte di maggiore afflusso e transito e dove il degrado la fa da padrone, con una ciclabile abbandonata e deturpata, ai limiti della sicurezza e della pericolosità di chi riesce in qualche modo a percorrerla, oltre a sterpaglie e addandono in senso generale”.

“Ci auguriamo che Zingaretti, Buschini e Battisti per raggiungere i festeggiamenti previsti in pompa magna, percorrano l’importante arteria che costeggiando il lago collega Fiuggi a Ferentino. Gli oltre 20 mila euro che verranno spesi per il buffet, il comico, il service e la pubblicità potevano essere investiti per bonificare tutta la riviera lacuale di Ferentino, ma è chiaro e palese che da parte loro c’è un disegno politico cinico e spregiudicato, escludere Ferentino dall’Ente Parco che dagli investimenti della Regione Lazio. Un modo becero di fare politica, dove puntualmente si antepone l’interesse politico personale a quello pubblico, ed a pagarne le conseguenze sono sempre i Cittadini”.

A questi signori artisti delle mezze inaugurazioni, cosi come già avvenuto per una di due rotatorie in zona asi, diciamo in modo unanime e congiunto, ad una sola voce, da maggioranza e opposizione, che la cosidetta ‘Fabbrica del bello’ è ben altra cosa, d’altronde il buongusto è soggettivo. Ci auguriamo che i referenti politici di Ferentino di questi signori prendano le distanze da queste becere sceneggiate, scegliendo la tutela della propri città al servilismo bendato per questo o quel capobastone. La riserva del Lago di Canterno merita ben altro, merita una gestione con persone con competenze ambientali, economiche e turistiche merita referenti regionali con un minimo di sensibilita’ e passione in materia.”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -