Frosinone – Stazione ferroviaria, al via i lavori: investimento da 20 milioni di euro. Il progetto

La parte centrale della stazione sarà completamente rinnovata e verrà realizzato anche un nuovo sovrappasso pedonale

Al via i lavori nella stazione ferroviaria di Frosinone, futuro hub di riconnessione urbana e mobilità sostenibile. Il progetto, che nasce dalla collaborazione tra Rete Ferroviaria Italiana (RFI) – società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS italiane – ed il Comune di Frosinone, prevede un investimento economico di circa 20 milioni di euro finanziato da RFI nell’ambito del Piano Integrato Stazioni.

Gli interventi renderanno la stazione più accessibile, attrattiva ed integrata con il contesto urbano, la doteranno di spazi di aggregazione per il quartiere, valorizzandone anche l’immagine con dettagli di qualità e cura architettonica.

La parte centrale della stazione sarà completamente rinnovata. Il piano terra ospiterà un nuovo atrio più ampio del precedente, coperto da una struttura in acciaio e vetro: la trasparenza garantirà la luminosità dell’ambiente e una maggiore integrazione con l’esterno. Saranno riqualificate anche le facciate delle aree laterali alla stazione, funzionali ad ospitare i locali tecnici e di servizio.

Per collegare le due parti della città – oggi divise dal fascio binari – e potenziare la connessione tra la fermata ferroviaria, piazzale Kambo a nord ed il tessuto urbano cittadino a sud, sarà realizzato un nuovo sovrappasso pedonale costituito da una struttura reticolare di circa 57 metri ricoperta da pannelli fotovoltaici. L’accesso al sovrappasso sarà realizzato mediante una struttura vetrata su due livelli dotati di ascensore e scala, con accesso diretto da via Pergolesi che connetterà la stazione con l’area già oggi valorizzata grazie alla realizzazione – da parte del Comune di Frosinone – di un parcheggio di scambio intermodale.

Per la stazione di Frosinone RFI ha applicato, già in fase progettuale, gli standard internazionali dei protocolli di sostenibilità Leed ed Envision che permettono di misurare le prestazioni e gli impatti che le scelte progettuali avranno sul contesto sociale e ambientale di riferimento. I due protocolli verranno applicati ora anche in fase di cantiere, per misurare le performance ambientali degli interventi in corso di realizzazione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incendio su un terreno, le fiamme lambiscono la strada: vigili del fuoco al lavoro

Alatri - In serata l’ennesimo intervento in un fine settimana drammatico sul fronte incendi da nord a sud della provincia

Incendio nel bosco, il fuoco brucia la vegetazione: soccorsi in azione

Un vasto incendio è divampato nel pomeriggio di oggi al confine tra i comuni di Isola del Liri e Arpino, in località Pagliarola

Auto divorata dalle fiamme sull’A1, salvi mamma e due figli: provvidenziale l’intervento dei vigili del fuoco:

Prima il fumo dal vano motore, poi le fiamme che hanno avvolto tutto. Al lavoro i vigili del fuoco del comando provinciale di Frosinone

Annega in mare sotto gli occhi dei bagnanti, la vittima è Aldo De Filippis

Silvi - Nonostante i soccorsi tempestivi, per l’anziano non c’è stato nulla da fare: è deceduto poco dopo essere stato recuperato dall’acqua

Incidente sulla SR 509, violento sconto tra due auto: un ferito estratto dalle lamiere

Gallinaro - Per raggiungere il luogo del sinistro, i soccorsi da Cassino hanno impiegato circa mezz’ora, considerata la distanza

Frosinone – Trovato cadavere nei pressi della villa comunale, la scoperta shock

Sul posto squadra volante della polizia e 118. La pista più accreditata sembra essere quella di un gesto volontario del 50enne
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -