La Festa del Cinema di Roma dedicata a Marcello Mastroianni: l’omaggio a 100 anni dalla nascita

Dal 16 al 27 ottobre la Festa del Cinema lo vedrà protagonista per celebrare la sua brillante carriera: tante le iniziative

Sarà dedicata a Marcello Mastroianni la diciannovesima edizione della Festa del Cinema di Roma. Un omaggio a cento anni dalla nascita di uno dei più grandi interpreti della storia della settima arte. Mastroianni nacque infatti il 28 settembre 1924 a Fontana Liri, nel cuore della Ciociaria. Il suo paese d’origine continua a celebrarlo con numerose iniziative.

Dal 16 al 27 ottobre la Festa del Cinema lo vedrà protagonista per celebrare la sua brillante carriera: tre volte candidato all’Oscar, vincitore di due Golden Globes, premiato per le sue interpretazioni in tutti i principali festival internazionali. Marcello Mastroianni sarà ovviamente il protagonista dell’immagine ufficiale della diciannovesima edizione.

Tanti gli eventi e le iniziative in programma, molte delle quali ancora da svelare. Tra quelle già confermate: un’ampia retrospettiva di film, alcuni in versione restaurata, che hanno visto l’attore di casa nostra collaborare con registi come Federico Fellini, Vittorio De Sica, Ettore Scola, Pietro Germi. Verranno trasmessi anche documentari sulla vita e le opere del grande interprete, mostre ed esposizioni che verranno allestite fra l’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone e la Casa del Cinema. In calendario anche un incontro con l’attrice Chiara Mastroianni – figlia dell’attore e di Catherine Deneuve – a cui la Festa dedicherà uno speciale omaggio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sapori e tradizioni di Serrone, un viaggio tra gusto e cultura: giovedì l’evento

Prima la visita guidata nel centro storico, poi la degustazione prodotti tipici con la Chef Ala Balabyshkina

‘Old Boy’, la verità condannante di Park Chan-wook: gli abissi della vendetta nella tragedia moderna

La recensione di quella che è considerata come un’opera capitale del cinema contemporaneo: oltre le immagini, oltre il genere

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -