Traffico internazionale di stupefacenti, maxi operazione dei carabinieri all’alba

Blitz nelle province di Torino e Frosinone nonché sul territorio albanese con misure cautelari in carcere e perquisizioni

Frosinone – Dalle prime luci dell’alba di oggi, martedì 14 maggio, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo del Comando Provinciale di Torino, con il supporto dell’Arma territoriale torinese, hanno eseguito delle ordinanze di custodia cautelare in carcere a carico dei membri di un’organizzazione transnazionale italo-albanese, dedita al traffico di sostanze stupefacenti. Gli arresti, disposti dall’Ufficio del Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Torino, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, sono stati effettuati in Italia nelle provincie di Torino e Frosinone, e in Albania, in collaborazione con il Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia, l’Ufficio dell’Esperto per la sicurezza a Tirana e l’Ufficio Centrale Nazionale Interpol della Polizia albanese.

Nell’attività d’indagine, denominata convenzionalmente “Car Wash” in quanto originata da accertamenti su gestori di autolavaggi che gestivano illecitamente alcune piantagioni di marijuana, gli investigatori hanno ricostruito i tasselli di un’associazione con base logistica nella provincia di Torino, operante tra Ecuador, Belgio, Francia, Spagna e Italia. Il gruppo è sospettato di aver approvvigionato le maggiori piazze di spaccio italiane di importanti quantitativi di cocaina, hashish e marijuana.

Dai riscontri dei Carabinieri, l’organizzazione sarebbe stata guidata da due fratelli di origine albanese che, avvalendosi di consistenti disponibilità economiche, avrebbe reclutato gli “operai della droga” in Italia e in Albania. Questi collaboratori erano con ogni probabilità destinati alla custodia, al trasporto e alla vendita sul territorio dello stupefacente.

Un sommergibile per il trasporto di droga

I trafficanti, fra l’altro, avevano progettato e collaudato un piccolo sommergibile, pilotabile da remoto, probabilmente finalizzato al trasporto della droga. Il mezzo, di fatto realizzato, non era ancora stato reso operativo. Durante le indagini, svolte dal novembre 2021 alla fine del 2022, gli investigatori hanno intercettato diversi carichi di droga e ne hanno sequestrato oltre 204 chilogrammi, tra cocainahashish e marijuana. La cocaina con ogni probabilità arrivava in Italia dal sud America, passando per l’Olanda mentre il resto transitava dalla Spagna e dalla Francia, utilizzando autovetture dotate di doppifondi artigianali. Il procedimento penale è in fase di indagini preliminari con relativa vigente presunzione di innocenza per i soggetti indicati.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente in autostrada, tragico schianto tra auto: morti padre e figlio

Lo scontro ha visto coinvolti due veicoli nel tratto dell’A1 tra Anagni e Ferentino. Sul posto i soccorritori

Uomo si allontana da casa facendo perdere le sue tracce: ore di angoscia tra familiari e amici

Arpino - Uomo si allontana da casa facendo perdere ogni contatto: preoccupazione tra parenti ed amici. Informati i Carabinieri

Incidente in A1, feriti in condizioni disperate: traffico paralizzato in entrambe le direzioni

Almeno due i feriti in condizioni gravissime, si teme per la loro vita. Il traffico è paralizzato per consentire i soccorsi

Trovato cadavere in un’auto, la macabra scoperta in strada

Ceprano - Al momento tutto farebbe pensare ad un decesso per cause naturali. Disposta l’autopsia per fugare ogni dubbio

Funerali Luciana Calabrese, lunedì l’addio alla donna morta in un tragico incidente sull’A1

Frosinone - Avrebbe compiuto 68 anni lunedì 28 aprile. Nella notte tra venerdì e sabato l’incidente mortale in autostrada

Perde il controllo della sua auto e finisce contro un veicolo in sosta: paura per una donna

Isola del Liri - Incidente in via Borgonuovo, donna perde il controllo del veicolo andando a sbattere contro un’auto parcheggiata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -