Isola del Liri città cardioprotetta, oggi l’inaugurazione delle nuove postazioni salvavita

Tutela della salute pubblica grazie all'impegno dell'Associazione Progetto Salute. Arrivano due postazioni salvavita con Dae

Isola del Liri sempre più città “cardioprotetta”. Si svolgerà oggi, martedì 14 maggio l’inaugurazione della settima e ottava postazione salvavita con Dae, promossa dall’“Associazione Progetto Salute – Città di Isola del Liri”, in collaborazione con l’amministrazione comunale. Alle ore 17.00 verrà inaugurato il punto nel quartiere di Capitino, alle 18.00 in località Stazione.

Ogni anno, in Italia circa 60mila cittadini muoiono in seguito ad un arresto cardiaco, a insorgenza spesso talmente improvvisa da non essere preceduto da alcun sintomo o segno premonitore. Ecco perchè le città cardioprotette sono sempre più importanti per salvare vite.

“La Rianimazione cardio-polmonare ed il tempestivo uso di un Defibrillatore semi-Automatico Esterno, può consentire anche ad un laico – non sanitario – di cambiare le sorti di questo infausto evento”, spiega il dott. Giampaolo Tomaselli, consigliere comunale delegato alla Salute.

“L’importanza della prevenzione e della promozione della salute come pure la capacità d’intervento di ognuno di noi in caso di necessità sono fondamentali. Dunque, un ringraziamento sincero e sentito all’Associazione Progetto Salute e al consigliere Tomaselli che con dedizione hanno dato il via ad un percorso fondamentale per la nostra città. I due nuovi punti salvavita che si aggiungono a quelli già presenti rappresentano un ulteriore passo in avanti per tutta la cittadinanza in termini di tutela della salute pubblica”, commenta il sindaco Massimiliano Quadrini.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Legionella: al via il progetto Ue per rafforzare i laboratori europei, l’Iss tra i partner

L'Istituto Superiore di Sanità punto di riferimento nazionale e internazionale nella prevenzione delle infezioni da Legionella

Diabete, svolta nella terapia: in Italia arriva la prima insulina settimanale

L’Italia è il primo Paese in Europa ad aver completato l’intero iter autorizzativo per l’introduzione di questa innovazione a carico del SSN

Tecnologia e infanzia, tutti i rischi per la salute dei più piccoli: parola al pediatra Pontone Gravaldi

“Bambini e tecnologia: uso consapevole per crescere bene”, il pediatra di Sora, Serafino Pontone Gravaldi, analizza i rischi

Rianimazione pediatrica, la Asl organizza un corso per i genitori: la prevenzione è la cura migliore

Pontecorvo - La prevenzione è il primo e più potente strumento di tutela della salute, soprattutto quando si tratta della vita dei bambini

La presa in cura dei pazienti psichiatrici autori di reati, esperti a confronto

"La Psichiatria oggi, tra esigenze di cura ed esigenze legislative": un confronto multidisciplinare in programma il 12 giugno a Cassino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -