Lgbt+, Battisti: “Il Lazio sospeso dalla rete ‘ready’ perché inattivo in difesa dei diritti”

"Un dato purtroppo sconcertante, che spiega come il nostro Paese affondi nella classifica europea" afferma la consigliera

“Proprio mentre sui diritti Lgbt+ l’Italia scivola agli ultimi posti in Europa, superata addirittura dall’Ungheria di Orban, la segreteria nazionale di Ready, Rete Nazionale delle Pubbliche Amministrazioni Anti Discriminazioni per orientamento sessuale e identità di genere, ha comunicato alla Regione Lazio la procedura di sospensione dalla rete perché inattiva nella difesa dei diritti. Un dato purtroppo sconcertante, che spiega, seppur indirettamente, come il nostro Paese affondi nella classifica europea dell’ong Ilga Europe che ogni anno in occasione del 18 maggio, giornata mondiale contro l’omofobia, pubblica la sua Rainbow map”. Così in una nota Sara Battisti, consigliera regionale del Partito democratico del Lazio. 

“Non c’è da stupirsi – prosegue – di questo risultato così negativo: gli anni di governo Meloni hanno mostrato un significativo aumento delle discriminazioni. È assurdo che un Paese civile, che si fonda sulla carta costituzionale garante di principi e valori che non criminalizzano le diversità, ma che anzi me esaltano un ovvio elemento di ricchezza, l’Italia risenta di retaggi culturali medievali. Ed è altrettanto assurdo che alcuni comportamenti di rappresentanti istituzionali quasi incitino discriminazione verso chi non rappresenta la ‘normalità’ che qualcuno pensa di aver costruito. Siamo preoccupati, ma continueremo a batterci – conclude – a tutela dei diritti di tutti i cittadini”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -