Lgbt+, Battisti: “Il Lazio sospeso dalla rete ‘ready’ perché inattivo in difesa dei diritti”

"Un dato purtroppo sconcertante, che spiega come il nostro Paese affondi nella classifica europea" afferma la consigliera

“Proprio mentre sui diritti Lgbt+ l’Italia scivola agli ultimi posti in Europa, superata addirittura dall’Ungheria di Orban, la segreteria nazionale di Ready, Rete Nazionale delle Pubbliche Amministrazioni Anti Discriminazioni per orientamento sessuale e identità di genere, ha comunicato alla Regione Lazio la procedura di sospensione dalla rete perché inattiva nella difesa dei diritti. Un dato purtroppo sconcertante, che spiega, seppur indirettamente, come il nostro Paese affondi nella classifica europea dell’ong Ilga Europe che ogni anno in occasione del 18 maggio, giornata mondiale contro l’omofobia, pubblica la sua Rainbow map”. Così in una nota Sara Battisti, consigliera regionale del Partito democratico del Lazio. 

“Non c’è da stupirsi – prosegue – di questo risultato così negativo: gli anni di governo Meloni hanno mostrato un significativo aumento delle discriminazioni. È assurdo che un Paese civile, che si fonda sulla carta costituzionale garante di principi e valori che non criminalizzano le diversità, ma che anzi me esaltano un ovvio elemento di ricchezza, l’Italia risenta di retaggi culturali medievali. Ed è altrettanto assurdo che alcuni comportamenti di rappresentanti istituzionali quasi incitino discriminazione verso chi non rappresenta la ‘normalità’ che qualcuno pensa di aver costruito. Siamo preoccupati, ma continueremo a batterci – conclude – a tutela dei diritti di tutti i cittadini”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -