Roccasecca – La città cambia volto, cantieri attivi su strade e non solo: tutti gli interventi

Rimozione di frane, realizzazione di nuove opere come la pista ciclabile e l'aula multimediale nella scuola di via Roma

Sono molti i cantieri in corso di realizzazione a Roccasecca, grazie alla spinta dell’amministrazione guidata dal sindaco Giuseppe Sacco. Gli interventi riguardano sia la manutenzione ordinaria del territorio, sia la creazione di nuove infrastrutture a servizio della comunità. Il cantiere più importante riguarda la nuova pista d’atletica, nei pressi del campo sportivo di via Scalpello: è stato disegnato l’anello e si continua a lavorare per completare la pista.

Sempre in tema di impianti sportivi, anche il campo da calcio 2 sarà presto oggetto di una risistemazione del tappeto per permettere, con la nuova stagione, il suo utilizzo da parte del settore giovanile, mentre il campo in erba verrà risistemato e sarà a completa disposizione della prima squadra che milita in Eccellenza.

Per quanto concerne le nuove opere, si lavora per l’ampliamento del cimitero: saranno quattrocentotrentadue i nuovi loculi a disposizione. E’ questa una precisa volontà del sindaco Sacco e della sua amministrazione: offrire degna sepoltura ai defunti e venire incontro alle richieste dei cittadini.

Sul fronte della viabilità sono in corso i lavori di messa in sicurezza di via Guado Arcesano e di via del Pizzone. Di pari passo procede la messa in sicurezza della mulattiera che conduce alla chiesa rupestre di San Michele Arcangelo in località Caprile, grazie all’intervento della XV Comunità montana “Valle del Liri” di Arce. Si sta rimuovendo, inoltre, la frana nei pressi del Castello, dopo la cosiddetta grotta di Lourdes e procedono i lavori anche per la sistemazione dell’edificio scolastico di via Roma. Si tratta in questo caso di un intervento finanziato attraverso il PNRR.

Sono in fase di ultimazione i piani riservati alle aule, poi verrà completato il piano terra dove sorgerà la nuova sala conferenze a disposizione per gli eventi di tutta la comunità. Su Corso San Tommaso inoltre, la rimozione della frana già completata si sta accompagnando ad un intervento per la piantumazione di nuovo verde, molto bello dal punto di vista estetico. Il Comune poi ha richiesto anche l’allargamento del ponte su Rio Moscosa, dopo aver messo in sicurezza gli argini del fiume. In questi giorni i tecnici del Consorzio di Bonifica stanno facendo i rilievi per predisporre il progetto e intervenire. Infine, continua il programma di taglio dell’erba su tutto il territorio comunale.

Sono oltre una decina i cantieri aperti a Roccasecca in questo momento – ha detto il sindaco Giuseppe Sacco – dalla messa in sicurezza delle strade alla rimozione di frane; dalla realizzazione di nuove opere come la pista ciclabile all’aula multimediale nella scuola di via Roma. Senza dimenticare l’ampliamento del cimitero e tanti piccoli interventi su strade, frane e fenomeni di dissesto idrogeologico. Come tutti i lavori, hanno bisogno di tempo, i risultati non si vedono subito ma stiamo disegnando, insieme alla mia squadra, una nuova idea di Roccasecca: con più servizi e con più opportunità”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -