Addio al noto giornalista Franco Di Mare, “ambasciatore” del Certamen: il cordoglio dell’ex sindaco di Arpino

Arpino - La città saluta un amico, il giornalista Franco Di Mare, in diverse occasioni ospite della Terra di Cicerone

Il noto giornalista, conduttore televisivo, scrittore e dirigente pubblico, Franco Di Mare si è spento nella giornata di ieri, un tumore lo ha strappato alla vita: aveva 68 anni, a fine aprile aveva annunciato la sua malattia con l’ironia che lo caratterizzava «Ho un tumore molto cattivo, il mesotelioma: si prende respirando le particelle di amianto. Mi rimane poco da vivere ma non è ancora finita» e poi aveva aggiunto «Ho avuto una vita bellissima, ma finirà solo al fischio dell’arbitro».

Il professionista, per anni inviato di guerra, ci ha raccontato i diversi conflitti nelle diverse nazioni, aveva la straordinaria capacità di fare sintesi di tutte le notizie che trattava. Ospite della città di Arpino in distinte occasione, nel 2005 aveva presentato e condotto la 25esima edizione del Certamen Ciceronianum Arpinas. Il ricordo dell’ex sindaco, avv. Renato Rea, Presidente del Centro Studi Umanistici “Marco Tullio Cicerone”, l’ente che organizza il prestigioso evento che, da ben 43 anni, intende celebrare la lingua Latina e la figura di Cicerone, avvocato, politico, scrittore, oratore e filosofo romano, originario della città di Arpino: «È venuto a mancare Franco Di Mare, affermato giornalista, particolarmente legato al Certamen Ciceronianum Arpinas. Grandissima la commozione nel Centro Studi Umanistici, il Presidente avv. Renato Rea, il Consiglio di Amministrazione, il Comitato Scientifico e tutti gli organizzatori si stringono intorno alla famiglia e formulano le più sentite condoglianze».
A ricordare Franco Di Mare anche gli “Ambasciatori del Certamen”, che annoverano il giornalista nella loro “gruppo”famiglia”, «Franco Di Mare, un Ambasciatore del Certamen»
Ricordiamo che i funerali del giornalista Franco Di Mare si terranno lunedì 20 maggio alle 14:00 nella Basilica di Santa Maria in Montesanto, nota come “Chiesa degli Artisti”, in piazza del Popolo di Roma.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Funerali Milena Mancini, domani il doloroso addio alla 56enne morta ad Istanbul dopo un intervento estetico

Isola del Liri - Domani l’ultimo saluto all’imprenditrice: i funerali si svolgeranno presso la Basilica di San Domenico Abate a Sora

Molestie, persecuzioni e violenza: scattano tre ammonimenti del Questore

Provvedimenti nei confronti di tre uomini, invitati anche a seguire percorsi di consapevolezza del disvalore sociale delle proprie azioni

Raffica di furti tra scuole e aziende, ladri a caccia di materiale hi-tech e rame: intensificati i controlli

Nel mirino istituti scolastici e imprese: rubati computer, tablet, gasolio e cavi di rame. I Carabinieri intensificano i controlli

Furto di rame, beccato con 40 chili di ‘oro rosso’: denunciato un 41enne

Il rame è stato sequestrato e nei confronti dell’uomo è stata avanzata proposta per il foglio di via obbligatorio da Frosinone

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -