Serie A – Anticipi e posticipi dell’ultima giornata: le sfide salvezza chiudono il campionato

La Lega Serie A ha comunicato anticipi, posticipi e la programmazione delle gare per la 38esima e ultima giornata

La Lega Serie A ha comunicato anticipi, posticipi e la programmazione delle gare del massimo campionato italiano per la 38esima e ultima giornata. Le sfide salvezza si giocheranno per cui tutte in contemporanea, domenica 26 maggio alle ore 20.45. Ricordiamo che Salernitana e Sassuolo sono già matematicamente in serie B. A giocarsi la salvezza ancora Empoli (33), Udinese (34), Hellas Verona (34) – che giocherà tra poco contro la Salernitana – e Frosinone (35). Tra le implicate nell’accesissima lotta per la conservazione della categoria, proprio Frosinone e Udinese si fronteggeranno in una gara che si prevede senza sconti. Agli uomini di Eusebio Di Francesco basterebbe anche un pari per restare in A, ma lo stesso tecnico nella conferenza post Monza ha dichiarato che certamente non baderanno al fatto di avere due risultati su tre a favore, ma cercheranno ovviamente di disputare l’incontro per la valenza che ha: quella di una vera e propria finale. La corsa alla salvezza è quasi decisa, così come anche la corsa all’Europa è quasi del tutto conclusa, con un posto in Europa League e l’altro in Conference che sono ancora in ballo.
*Aggiornamento: il Verona ha vinto 1-2 in casa della retrocessa Salernitana ed è matematicamente salvo.

Di seguito il dettaglio:

Giovedì 23 maggio, ore 20.45

Cagliari-Fiorentina

Venerdì 24 maggio, ore 20.45

Genoa-Bologna

Sabato 25 maggio, ore 18.00

Juventus-Monza

Sabato 25 maggio, ore 20.45

Milan-Salernitana

Domenica 26 maggio, ore 18.00

Atalanta-Torino

Napoli-Lecce

Domenica 26 maggio, ore 20.45

Empoli-Roma

Frosinone-Udinese

Hellas Verona-Inter

Lazio-Sassuolo

- Pubblicità -
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli, giornalista pubblicista, specializzata in sport ma con una passione anche per musica, cinema, teatro ed arti. Ha collaborato per diversi anni con il quotidiano Ciociaria Oggi, sia per l'edizione cartacea che per il web nonché con il magazine di arti sceniche www.scenecontemporanee.it. Ha lavorato anche come speaker prima per Nuova Rete e poi per Radio Day, e presentatrice di eventi. Ha altresì curato gli uffici stampa della Argos Volley in serie A1 e A2 e del Sora Calcio.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La geografia della serie B 2025/26: il Nord domina la scena, per il centro solo Frosinone e altri 2 club

Il meridione si difende bene e può contare sulla presenza di 6 squadre. Le regioni più rappresentate sono Liguria ed Emilia-Romagna

Massimiliano Alvini, chi è il nuovo tecnico del Frosinone: il 7 luglio la presentazione

Il nuovo tecnico sarà presentato ufficialmente ai media il prossimo lunedì 7 luglio alle 15.30, quando terrà la sua prima conferenza

Frosinone, vicinissimo l’arrivo di Alen Sherri: i dettagli dell’operazione

Per Sherri si tratterebbe di una svolta importante nella carriera, dopo un periodo in cui ha trovato poco spazio in Sardegna

Frosinone, occhi su Antonio Raimondo: c’è da battere la concorrenza di Spezia e Carrarese

Serie B - La società è al lavoro per rinforzare il reparto offensivo in vista del prossimo campionato e del modulo preferito da Alvini

Il Frosinone punta sulla ‘linea verde’, rinnovati i contratti di Cichella e Cichero

I due continueranno così il loro percorso in giallazzurro, con l’obiettivo di ritagliarsi sempre più spazio nelle dinamiche dei ‘grandi’

Frosinone, Doronzo presenta il Ds Castagnini: “L’allenatore è Alvini. Sarà lui il valore aggiunto”

Serie B - Con la conferenza stampa odierna del Dg Doronzo si inaugura ufficialmente una nuova fase per il Frosinone Calcio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -