“Ponte S. Maria in Salice Ceprano”, al via i lavori di messa in sicurezza della Provinciale

Un'arteria di fondamentale importanza per il collegamento tra i comuni di Ceprano e Castro Dei Volsci: interventi per 105mila euro

Lavori in corso per la messa in sicurezza della S.P. 205 “Ponte S. Maria in Salice Ceprano”, nel tratto ubicato al chilometro 1+700 lato destro. L’intervento, voluto dall’Amministrazione provinciale del Presidente Luca Di Stefano, si sta svolgendo nell’ottica del costante impegno volto a garantire la sicurezza stradale e la fluidità della viabilità nel territorio, nell’ambito dell’iniziativa ‘Sulla Buona Strada’.

Gli interventi, in atto già da diversi giorni, prevedono un investimento totale di 105mila euro con opere mirate alla messa in sicurezza del tratto interessato con il consolidamento del corpo stradale attraverso il posizionamento di gabbioni metallici con pietrame calcareo, il ripristino della pavimentazione stradale con conglomerato bituminoso e la realizzazione di una nuova barriera stradale ai margini interessati. Sarà inoltre installata la necessaria segnaletica orizzontale.

Nel frattempo, per eliminare anche i pericoli per gli utenti della strada, derivanti dal deterioramento del manto stradale al chilometro 0+400 della stessa strada provinciale, si è provveduto a integrare le lavorazioni previste comprendendo anche il rifacimento del manto stradale e la realizzazione di segnaletica orizzontale per ulteriori 88 metri lineari, con larghezza media di oltre sette metri e mezzo.

Queste opere sono state ritenute indispensabili a seguito dello smottamento della scarpata a valle, verificatosi il 25 gennaio 2021 a causa di avverse condizioni meteorologiche, che avevano compromesso la continuità e la sicurezza del traffico. La strada provinciale S.P. 205 “Ponte S. Maria in Salice Ceprano”, infatti, è di fondamentale importanza per il collegamento tra i comuni di Ceprano e Castro Dei Volsci, caratterizzata prevalentemente da traffico locale. La lunghezza complessiva dell’arteria è di circa cinque chilometri e 836 metri, con una larghezza media della carreggiata di circa cinque metri.

Il Presidente della Provincia di Frosinone, Luca Di Stefano, ha dichiarato: “La sicurezza stradale è una priorità assoluta per la nostra Amministrazione provinciale. Gli interventi in corso sulla S.P. 205 rappresentano un ulteriore passo avanti nell’ambito dell’iniziativa ‘Sulla Buona Strada’, volta a garantire la sicurezza e la tranquillità dei nostri cittadini durante i loro spostamenti”.

Il Consigliere provinciale delegato alla Viabilità, Luigi Vittori, ha aggiunto: “Questi interventi sono fondamentali per ripristinare la normale viabilità e garantire la sicurezza degli automobilisti. Continueremo a monitorare da vicino i lavori per assicurare il completamento tempestivo e l’efficacia degli interventi”.

Il totale dell’investimento per questi interventi è di 105mila euro e rientra nell’iniziativa ‘Sulla Buona Strada’, promossa dall’Amministrazione provinciale del Presidente Di Stefano per migliorare la sicurezza stradale della provincia.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro

La droga come affare di famiglia, arrestati due fratelli nella Valle di Comino: l’indagine – VIDEO

I due fratelli di 39 e 42 anni rifornivano clienti in tutta la zona, gestendo la rete come un’attività organizzata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -