Ausonia – “Le Ali per Volare” con Benedetto Cardillo Sindaco, il comizio a Selvacava

I cittadini hanno accolto con interesse il comizio partecipando attivamente all’incontro con i candidati della lista

La comunità di Selvacava ha accolto con grande entusiasmo il secondo comizio elettorale della lista “lealipervolare”, con Benedetto Cardillo candidato sindaco. L’evento ha visto la partecipazione di numerosi cittadini che hanno ascoltato con interesse e coinvolgimento gli interventi dei candidati, indipendente da determinazione e grinta.

Durante il comizio, sono stati sottolineati i temi chiave della campagna elettorale: impegno, coesione sociale, rigenerazione urbana, comunicazione, trasparenza, istruzione e, soprattutto, affetto per Ausonia e per Selvacava in particolare. I candidati hanno ribadito l’importanza di questi valori come fondamenta del loro programma, impegnandosi a lavorare istantaneamente per il bene della comunità.

Un messaggio cruciale condiviso dai candidati è stato l’invito a partecipare attivamente alle elezioni. “Non è importante a chi si vota, visto che siamo una sola lista, ma è importante andare a votare e segnare la lista “lealipervolare”, hanno dichiarato, ribadendo l’importanza del voto come espressione di amore e dedizione per la comunità.

Il punto culminante della serata è stato il discorso appassionato del candidato sindaco Benedetto Cardillo, il quale ha affermato: “In 10 anni per Ausonia e frazioni è stato fatto tanto, tanto c’è ancora da fare. Ad Ausonia le sono stati dati i piedi, ha cominciato a camminare, ora deve correre”. Questo messaggio di progresso e sviluppo è risuonato profondamente tra i presenti, ispirando un forte senso di responsabilità e partecipazione.

Cardillo ha inoltre ringraziato i residenti di Selvacava per la loro partecipazione: “Sono questi i momenti più belli, dove incontrarsi, raccogliere storie, aspettative e proporsi agli elettori. Ringrazio i residenti di Selvacava per essere venuti ad ascoltarci, rendendo il comizio bello e partecipazione “. Ha ribadito che la partecipazione alle elezioni è un segno tangibile di voler bene alla comunità, mettendo in guardia contro coloro che suggeriscono di non votare, descrivendoli come portatori di un messaggio di distruzione per Ausonia.

La serata è stata ulteriormente allietata dalla musica dei Musaminà e dalla degustazione di pasta e vino, creando un’atmosfera di festa e convivialità. Il comitato “lealipervolare” è stato presente e collaborativo, garantendo una perfetta organizzazione dell’evento grazie al supporto tecnico di Gianni e Vittorio.

Il prossimo appuntamento della campagna elettorale è fissato per sabato 1° giugno alle ore 20 alla Madonna del Piano. Sarà un’altra occasione per ascoltare i candidati e discutere del futuro di Ausonia e delle sue frazioni.

Il comitato di Selvacava ha rappresentato un momento cruciale per la campagna elettorale della lista lealipervolare.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -