‘La casa di Willy’ è realtà: aperta a sostegno dei giovani in un quartiere difficile

Cassino - Inaugurata sabato mattina, in viale Pertini a San Bartolomeo, ospiterà un centro di aggregazione

“La casa di Willy” realizzata a Cassino, nel quartiere San Bartolomeo, è realtà: inaugurata sabato mattina andrà ad ospitare un centro di aggregazione giovanile. Un progetto ambizioso interamente dedicato al 21enne di Paliano ucciso a botte nel settembre del 2020 da quattro bulli di paese a Colleferro.

“Un progetto che parte da lontano, dal dicembre di quattro anni fa. Per concretizzarlo, con un Comune in dissesto, si sono dovute trovare le risorse necessarie. Dopo l’iter procedurale amministrativo si è arrivati finalmente alla ristrutturazione dell’immobile ultimato a fine anno 2022. Il progetto iniziale prevedeva l’assegnazione ad una sola associazione, ma ho operato affinché il progetto avesse il coordinamento con più associazioni – spiega il consigliere comunale Edilio Terranova -. Per dare alla collettività del popoloso quartiere delle risposte concrete, dal punto di vista sociale, quale consigliere comunale che vive quotidianamente questa realtà, ho evidenziato la necessità di dare in affidamento la struttura a più associazioni, così da diversificare e dare un’offerta variegata, per permettere una migliore integrazione sociale”.

“La gestione è stata affidata ad associazioni del Terzo settore. Capofila di una rete di associazioni strutturate e con esperienza, è la società cooperativa sociale “Autentica”. Con essa il Comune ha stipulato la convenzione relativa alla gestione di tale struttura. Potrà fare sinergia con le altre associazioni, Enti del terzo settore coinvolte, dando finalmente risposte attese da anni dai cittadini del quartiere. Risposte soprattutto per l’inserimento sociale e culturale dei ragazzi, a cui si affiancheranno sicuramente i gruppi della parrocchia ed i cui beneficiari saranno bambini, anziani, famiglie. Tante saranno le attività rivolte ai ragazzi: dai laboratori, ai giochi, al sostegno scolastico, alla lettura, alla musicoterapia, al teatro, all’integrazione sociale, all’educazione e all’uso dei new media”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Furto di rame, beccato con 40 chili di ‘oro rosso’: denunciato un 41enne

Il rame è stato sequestrato e nei confronti dell’uomo è stata avanzata proposta per il foglio di via obbligatorio da Frosinone

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -