Alatri ricorda i suoi caduti di guerra: l’omaggio

"In molti si sono recati dinanzi la pietà bronzea dedicata ai nostri concittadini vittime dei bombardamenti del marzo del 1944"

“In memoria dei nostri concittadini vittime dei bombardamenti del 17 e del 30 marzo 1944. Malgrado la pioggia, in molti si sono recati in via Monsignore Edoardo Facchini dinanzi la pietà bronzea dedicata ai nostri concittadini vittime dei bombardamenti del marzo del 1944”. Lo scrive il sindaco Maurizio Cianfrocca.

Il primo cittadino ha deposto un mazzo di fiori ai piedi del monumento a nome di tutta l’amministrazione, a nome di tutta la Città perché la memoria resti viva nel tempo e sia esempio per tutti noi e spunto di riflessione.

“Un ringraziamento a quanti hanno voluto partecipare a un semplice ma tanto sentito momento di raccoglimento nel rispetto doveroso di chi ha perso la vita a causa della guerra, di tutti i familiari delle vittime di allora e di quelle che ancora oggi cadono per lo stesso, terribile motivo. Un grazie a don Rosario per la partecipazione, alle associazioni degli ex combattenti, ai parenti delle vittime e a tutti i cittadini che hanno arricchito con la propria presenza questa cerimonia, che è nostra intenzione ripetere ogni anno”. Ha concluso il sindaco Maurizio Cianfrocca.

Il monumento in via Facchini da oggi è illuminato.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Torna l’ora solare: lancette indietro di un’ora. Quando e dove è nata, perché e tutte le conseguenze

Nonostante l’ora solare rappresenti l’ora ‘normale’ della Terra, da tempo si discute sulla possibilità di abolirla

Progetto Giò, Exodus e Abbazia insieme per l’inclusione: gli ospiti della comunità “guide” a Montecassino

Il progetto, che proseguirà per tutto il 2025, nasce con l’obiettivo di promuovere un Giubileo realmente partecipativo e inclusivo

“Rilancio del turismo termale – Il benessere delle acque come risorsa per il futuro”, lunedì il convegno a Fiuggi

L'evento, promosso dalla Camera di Commercio Frosinone Latina, si terrà presso la Sala Mescita della Fonte Bonifacio VIII

Mosca olearia, a rischio la qualità dell’olio extravergine: picco di infestazioni nei frantoi ciociari

La qualità dell'olio extravergine locale a rischio per l'attacco della mosca olearia nonostante la raccolta e molitura anticipate

Tassa di soggiorno, gli hotel fanno muro contro l’incremento: “Il governo lo fermi”

Le organizzazioni delle imprese turistiche: "Assicuri semmai che parte del gettito venga destinata alla riqualificazione delle imprese"

Commercialisti a confronto per il futuro della professione: focus su adeguati assetti e certificazione

Nei giorni scorsi il convegno organizzato dagli Ordini dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Latina, Milano e Frosinone
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -