Ferentino – “In arrivo gli aumenti sulle bollette Tari”, consiglieri di minoranza sulle barricate

Alfonso Musa, Fabio Magliocchetti, Giancarlo Lanzi e Antonio Pompeo attaccano la maggioranza per non aver considerato la loro proposta

“L’amministrazione Fiorletta non rispetta neanche gli impegni assunti in Consiglio Comunale nei confronti dei cittadini. Come consiglieri di minoranza, nella seduta di consiglio comunale del 26 aprile scorso, avevamo presentato una proposta per cancellare gli aumenti della tassa sui rifiuti attraverso l’utilizzo dell’avanzo di amministrazione”. A dichiararlo i consiglieri Alfonso Musa, Fabio Magliocchetti, Giancarlo Lanzi e Antonio Pompeo che aggiungono: “Tutto questo per non gravare ulteriormente sui cittadini che negli ultimi mesi sono stati colpiti dagli aumenti decisi dall’attuale maggioranza, in particolare per le tariffe relative alla mensa e al trasporto scolastico e per i servizi cimiteriali. La maggioranza nel corso della seduta di consiglio si era impegnata a raccogliere la proposta della minoranza e a convocare a breve una riunione dei capigruppo per definire le modalità con cui venire incontro alla cittadinanza”.

“A distanza di oltre un mese invece non è stato dato seguito all’impegno assunto – spiegano dalla minoranza – Ma vi è di più: proprio in questi giorni stanno arrivando le bollette con gli aumenti stabiliti dall’amministrazione comunale con scadenza fissata per il 31 maggio. “Fiorletta – dicono Musa, Magliocchetti, Lanzi e Pompeo – ancora una volta dimostra di essere lontano dai problemi dei cittadini e di essere insensibile alle difficoltà che famiglie e commercianti stanno attraversando. Laddove ce ne fosse bisogno gli ricordiamo nuovamente che ha a disposizione un tesoretto di un milione e settecentomila euro, al quale a breve se ne aggiungeranno almeno altri seicentomila euro quale recupero proprio dall’evasione Tari, che può utilizzare per abbassare le tasse ai cittadini”.

“Vedendo quanto sta accadendo in città negli ultimi tempi – concludono i consiglieri – facciamo difficoltà a capire quali sono le priorità per l’attuale sindaco, se non quella di vessare la comunità con continui aumenti a fronte di servizi scadenti e inefficienti”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti

Consorzio Valle del Liri, Arce vuol uscirne ma gli affida lavori di manutenzione. I Comitati: “Imbarazzante”

I Comitati ed i Movimenti anti-bollette si ritrovano la beffa del Comune che firma la convenzione con l'ente dal quale dovrebbe andar via

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Jazz in Domus, la quarta edizione si preannuncia da record: finanziamento regionale per l’evento

La Regione Lazio premia l’eccellenza e alza il livello artistico. Il commento di Luca Marzella, consigliere comunale delegato alla cultura

Sanità: “Pazienti trasferiti in strutture private rientrano in emergenza”. Il M5S chiede trasparenza

La deputata M5S Ilaria Fontana e il capogruppo M5S Lazio Adriano Zuccalà presentano un'interrogazione parlamentare e una regionale

Blue tongue, la malattia virale che sta mettendo in ginocchio gli allevatori: misure straordinarie dalla Regione

L'assessore Righini ha dato la disponibilità ad attivare, fin da subito, misure straordinarie a sostegno del settore ovicaprino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -