Ferentino – “In arrivo gli aumenti sulle bollette Tari”, consiglieri di minoranza sulle barricate

Alfonso Musa, Fabio Magliocchetti, Giancarlo Lanzi e Antonio Pompeo attaccano la maggioranza per non aver considerato la loro proposta

“L’amministrazione Fiorletta non rispetta neanche gli impegni assunti in Consiglio Comunale nei confronti dei cittadini. Come consiglieri di minoranza, nella seduta di consiglio comunale del 26 aprile scorso, avevamo presentato una proposta per cancellare gli aumenti della tassa sui rifiuti attraverso l’utilizzo dell’avanzo di amministrazione”. A dichiararlo i consiglieri Alfonso Musa, Fabio Magliocchetti, Giancarlo Lanzi e Antonio Pompeo che aggiungono: “Tutto questo per non gravare ulteriormente sui cittadini che negli ultimi mesi sono stati colpiti dagli aumenti decisi dall’attuale maggioranza, in particolare per le tariffe relative alla mensa e al trasporto scolastico e per i servizi cimiteriali. La maggioranza nel corso della seduta di consiglio si era impegnata a raccogliere la proposta della minoranza e a convocare a breve una riunione dei capigruppo per definire le modalità con cui venire incontro alla cittadinanza”.

“A distanza di oltre un mese invece non è stato dato seguito all’impegno assunto – spiegano dalla minoranza – Ma vi è di più: proprio in questi giorni stanno arrivando le bollette con gli aumenti stabiliti dall’amministrazione comunale con scadenza fissata per il 31 maggio. “Fiorletta – dicono Musa, Magliocchetti, Lanzi e Pompeo – ancora una volta dimostra di essere lontano dai problemi dei cittadini e di essere insensibile alle difficoltà che famiglie e commercianti stanno attraversando. Laddove ce ne fosse bisogno gli ricordiamo nuovamente che ha a disposizione un tesoretto di un milione e settecentomila euro, al quale a breve se ne aggiungeranno almeno altri seicentomila euro quale recupero proprio dall’evasione Tari, che può utilizzare per abbassare le tasse ai cittadini”.

“Vedendo quanto sta accadendo in città negli ultimi tempi – concludono i consiglieri – facciamo difficoltà a capire quali sono le priorità per l’attuale sindaco, se non quella di vessare la comunità con continui aumenti a fronte di servizi scadenti e inefficienti”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

Automotive, tavolo in Regione. Angelilli: “Al via il programma operativo a sostegno dell’indotto Stellantis”

"All’Europa chiediamo un piano di aiuti e semplificazione normativa", ha detto la vicepresidente della Regione durante il vertice

Stellantis e automotive, vertice in Regione. La Cisl: “Più modelli per il sito di Piedimonte”. Vertenza Trasnova, l’azienda non si presenta

L'organizzazione sindacale chiede l'ampliamento dell’area di Crisi Industriale Complessa, oltre anche di zona logistica speciale e Zes unica

Stellantis Cassino, altri stop produttivi subito dopo la “ripresa”. Trasferte volontarie proposte per il sito della Serbia

La produzione non regge e le linee tornano a fermarsi a poche ore dalla annunciata "ripresa". Prospettiva nera per lavoratori e territorio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -