Sora – Visibilità ridotta e cartellonistica ingoiata dalla vegetazione: strade come una giungla

La vegetazione spontanea cresce rigogliosa sull’intersezione tra via Ruscitto e la tangenziale Schito-Colle D'Arte

La vegetazione spontanea cresce rigogliosa sull’intersezione tra via Ruscitto e la tangenziale Schito-Colle D’Arte, nei pressi della rotatoria e nelle aree limitrofe alle carreggiate, creando diversi disagi e pericoli per gli utenti della strada ma anche ai residenti. Erba alta, sterpaglie, cespugli di arboscelli, arbusti ormai diventati piante, canneti: la folta “giungla” invade e sporge sulle corsie, riducendo la visibilità a quanti si immettono da via Ruscitto sulla bretella in direzione via Trecce/via Villa Carrara: gli automobilisti sono costretti a disattendere la segnaletica stradale orizzontale, andando ben oltre la linea dello STOP per poter accertare che la strada sia libera, che non arrivino altre vetture dalla tangenziale. Una manovra azzardata, parecchio rischiosa, soprattutto per l’alta velocità dei veicoli in transito. Alcuni cartelli di indicazione sono letteralmente ingoiati dalla vegetazione, non si distinguono più tra edera e fogliame.

Una problematica che, anno dopo anno, puntualmente deve essere segnalata e portata all’attenzione degli amministratori della cittadina volsca. I rappresentanti del Comitato di Quartiere, in tal caso della frazione Carnello, come lamentano i cittadini, sarebbero praticamente assenti. Eppure l’incrocio in oggetto è un crocevia tra le principali arterie, ad alta densità di traffico, giornalmente percorse da migliaia di veicoli. Non dovrebbe esser necessario sollecitare l’ente affinché pianifichi un intervento di manutenzione ordinaria. Indifferenza, incuria, abbandono, espongono gli automobilisti a grossi rischi; ai pericoli si aggiungono i disagi provocati da sciami di insetti infestanti, serpi, topi e quant’altro trovi casa nella foltissima “giungla” di via Ruscitto. Si auspica in una soluzione celere della criticità.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente sulla Casilina, schianto tra auto e moto: una ragazza elitrasportata in gravi condizioni

Roccasecca - Ferito anche il conducente della moto. Sotto shock l’automobilista. Dinamica al vaglio dei carabinieri

Incendio minaccia un’abitazione: due carabinieri evitano il peggio, poi finiscono in ospedale

Roccasecca - Il rogo lungo la Casilina. I due carabinieri hanno inalato fumo nel tentativo di evitare il propagarsi delle fiamme

Due incidenti in poche ore: un motociclista e un minorenne in bici finiscono in ospedale

Un sinistro a Tecchiena di Alatri e uno a Veroli: carabinieri sul posto per i rilievi e l’accertamento della dinamica

Auto distrutta dalle fiamme, un uomo salva il quartiere da una catastrofe: Cassino cerca il suo eroe

I residenti del quartiere vogliono esprimere la loro gratitudine all’uomo che è riuscito a spostare lontano l’auto in fiamme

Incendi boschivi, ore drammatiche in Ciociaria: vigili del fuoco in azione su più fronti

Diversi roghi hanno interessato il territorio, da Trivigliano a Frosinone: caschi rossi al lavoro per contenere l’emergenza

Terremoto, lieve scossa nel Sorano: preoccupazione tra i residenti

Posta Fibreno - Il terremoto si è verificato alle ore 12:34:04, a una profondità di 11 chilometri. Non sono stati segnalati danni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -