Mamma con passeggino costretta a camminare per strada, sul marciapiede piovono tegole tra le erbacce

Sora - Cadono pezzi di cornicione e la vegetazione cresce rigogliosa: i residenti fanno appello agli organi competenti affinché si intervenga

In più occasioni la redazione di Frosinone News ha segnalato il degrado in cui versano i marciapiedi in zona Selva di Sora, una località abbandonata all’incuria. In particolar modo si è sempre evidenziato il tratto immediatamente prossimo al plesso scolastico “La Selva”, frequentato dai piccoli alunni della scuola dell’Infanzia e della scuola Primaria: dall’edificio adiacente cadono pezzi di cornicione, tegole e quant’altro. Per non parlare della vegetazione spontanea che cresce rigogliosa tutt’intorno.

Più volte sollecitati, gli organi di competenza sembrano restare indifferenti alle esigenze dei bambini, esponendoli di fatto al rischio di essere punti da insetti, rettili e ratti che si annidano tra sterpaglie ed erbacce ed alle allergie di stagione provocate da pollini ed erbe infestanti. Un altro anno scolastico volge al termine e la situazione è sempre la stessa, la più totale noncuranza destabilizza le famiglie. Legittima l’indignazione «Che siano criticità o necessità basilari, gli appelli della Selva rimangono nell’indifferenza», tuonano i residenti che poi rincarano «Spariti anche i rappresentanti di quartiere, sembrava che dovessero cambiare le cose con il loro atteggiamento propositivo durante la campagna elettorale, si sono eclissati da lì a poco. Troviamo assurdo che non si riesca ad intervenire sollecitando la messa in sicurezza dell’immobile; nemmeno in questo caso, a costi zero per l’ente, si trova una soluzione. Forse si aspetta che cada una tegola sulla testa di un bambino per poi fare a scaricabarile».

L’immagine riportata è emblematica: la giovane mamma è costretta a transitare a piedi sulla strada, la SP53 via Romana Selva, un’arteria ad alta densità di traffico, perché l’erba alta non le consente di camminare, con il suo bimbo nel passeggino, in sicurezza sul marciapiede. «Considerato che sono almeno tre anni che segnaliamo – chiosano i residenti – qualora non siano ancora riusciti a risalire al proprietario della struttura in decadimento, possiamo fornire noi il nome. Sveglia!».

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Arpino – Atto vandalico ai danni della statua di Caio Mario, individuato il responsabile

L'atto vandalico davanti ai presenti: nessuno ha tentato di scoraggiare il responsabile e neppure è stato segnalato l'episodio alle autorità

Vicoli trasformati in orinatoi a cielo aperto tra inciviltà e degrado: residenti esasperati

Arpino - Fiumi di urina sotto le abitazioni, nelle vicinanze dei luoghi di aggregazione. Una cartolina degradante

Incidente sulla SR 637, camion contro scooter: gravemente ferito un uomo. Atterra l’eliambulanza

Ceccano - Sul posto sono intervenuti prontamente i soccorsi sanitari del 118 insieme ai vigili del fuoco e ai carabinieri

Arpino – Scritte inneggianti a Mussolini sulla statua di Caio Mario, telecamere al vaglio dei carabinieri

Imbrattata la statua in piazza. Avviate le indagini dei carabinieri, l'autore sarebbe un soggetto già noto e "recidivo"

Perde il controllo della due ruote, finisce fuori strada e gli ritirano la patente: ecco cosa è stato scoperto

Fumone - Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della Compagnia di Alatri, che hanno ricostruito la dinamica del sinistro

Piglio – Il maltempo flagella il paese, danni ingenti: chiesto lo stato di calamità naturale

Pioggia intensa e forte grandinata sul territorio, il sindaco fa la conta dei danni per chiedere lo stato di calamità
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -