Premio in cambio di un questionario: la truffa che sfrutta il nome ‘Conad’

Il raggiro circola su messaggi tradizionali, whatsapp e mail. Non bisogna assolutamente cliccare sul link interno

C’è l’ennesima truffa che circola sui canali web e che rischia di fare delle vittime per quanto è ben congegnata. Infatti gli ignoti ladri si sono dimostrati molto abili a confezionare il messaggio ingannevole, costruendolo molto bene dal punto di vista visivo. Figura infatti il logo di Conad nella comunicazione che alcuni hanno ricevuto sia via e-mail che su Whatsapp. In essa si fa riferimento alla possibilità di potere ottenere, a titolo totalmente gratuito, un premio in cambio della compilazione di un questionario. Si chiede agli utenti di rispondere alle domande sulla esperienza vissuta nei punti vendita Conad. In cambio viene promesso l’invio di un set Tupperware Modular Mates da 36 pezzi. Ma si mette pressione agli utenti in quanto viene riportata la scadenza di tale, finta promozione al giorno stesso della ricezione del messaggio. Ovviamente è tutto falso è non bisogna cliccare su niente. Il messaggio non va ascoltato e non si deve andare su alcun link interno. Conad non è coinvolta assolutamente in tutto questo.

Truffa Conad, cosa occorre fare per non caderci

Questi tipi di truffe sono progettati per rubare informazioni personali e finanziarie. Inoltre, è importante contattare direttamente Conad per verificare la validità dell’offerta, nel caso. È sempre consigliabile controllare attentamente anche l’ortografia e la grammatica dei messaggi sospetti, in quanto spesso contengono errori evidenti come in questo caso. Qualcosa che potrebbe farci insospettire potrebbe sempre sorgere. Infine, è importante essere consapevoli delle tecniche utilizzate dai truffatori e mantenere la propria sicurezza online. Se hai dubbi sulla legittimità di un’email, è meglio non rispondere e contattare direttamente l’azienda in questione per verificare. Si raccomanda di prestare la massima attenzione e di non fornire mai dati personali o sensibili tramite tali comunicazioni. Conad non chiede mai dati personali o sensibili tramite email o messaggi istantanei e non invia mai promozioni o sconti tramite tali mezzi. Si consiglia di contattare direttamente il servizio clienti di Conad per verificare la veridicità di eventuali comunicazioni sospette e di segnalare eventuali casi di phishing alle autorità competenti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente sulla Casilina, schianto tra auto e moto: una ragazza elitrasportata in gravi condizioni

Roccasecca - Ferito anche il conducente della moto. Sotto shock l’automobilista. Dinamica al vaglio dei carabinieri

Incendio minaccia un’abitazione: due carabinieri evitano il peggio, poi finiscono in ospedale

Roccasecca - Il rogo lungo la Casilina. I due carabinieri hanno inalato fumo nel tentativo di evitare il propagarsi delle fiamme

Due incidenti in poche ore: un motociclista e un minorenne in bici finiscono in ospedale

Un sinistro a Tecchiena di Alatri e uno a Veroli: carabinieri sul posto per i rilievi e l’accertamento della dinamica

Auto distrutta dalle fiamme, un uomo salva il quartiere da una catastrofe: Cassino cerca il suo eroe

I residenti del quartiere vogliono esprimere la loro gratitudine all’uomo che è riuscito a spostare lontano l’auto in fiamme

Incendi boschivi, ore drammatiche in Ciociaria: vigili del fuoco in azione su più fronti

Diversi roghi hanno interessato il territorio, da Trivigliano a Frosinone: caschi rossi al lavoro per contenere l’emergenza

Terremoto, lieve scossa nel Sorano: preoccupazione tra i residenti

Posta Fibreno - Il terremoto si è verificato alle ore 12:34:04, a una profondità di 11 chilometri. Non sono stati segnalati danni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -