Certosa di Trisulti, Baldassarre: “350.000 euro per le attività di valorizzazione”

La Giunta regionale, presieduta da Francesco Rocca, su proposta dell'assessore, ha approvato il Business Plan 2024-2026 

La Giunta regionale, presieduta da Francesco Rocca, su proposta di Simona Baldassarre, assessore alla Cultura, alle Pari Opportunità, alle Politiche giovanili e della Famiglia, e al Servizio civile della Regione Lazio, ha approvato il Business Plan 2024-2026 e la finalizzazione delle risorse, per il 2024 e l’annualità 2025, in favore di LAZIOcrea spa, per la realizzazione di attività di valorizzazione e per la prosecuzione dei servizi volti alla fruizione pubblica della Certosa di Trisulti, in provincia di Frosinone, per un totale complessivo di 350.200 euro.

«La Certosa di Trisulti è un importante monumento che questa Giunta intende sviluppare e valorizzare sempre di più, grazie anche a questa delibera. Siamo consapevoli del valore del luogo e della capacità di essere attrattore per un territorio di grande pregio e per la regione tutta, anche con riferimento alle opportunità da cogliere legate al prossimo Giubileo», dichiara l’assessore Baldassarre.

«La delibera approvata va in questa direzione, prevedendo una serie di misure sinergiche che coinvolgono la gestione del personale e il servizio di organizzazione delle attività didattiche e di animazione culturale, necessari per fare della Certosa sempre più un luogo vivo, vissuto da scuole, cittadini e turisti. Fondamentale è anche il piano di comunicazione che andiamo a finanziare, per far scoprire questa meravigliosa opera d’arte e di fede, che merita sempre di più di essere attrazione, non solo locale, ma nazionale e globale», conclude l’assessore Baldassarre.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fratelli d’Italia, Mino Marino: “Per la stazione Tav valutare soluzione nel Cassinate” – L’intervista

Parla il vice coordinatore cittadino soffermandosi su alta velocità, rafforzamento del gruppo consiliare e rilancio delle istanze territoriali

Ceprano – Cimitero comunale, in arrivo 300 nuovi loculi: dalla giunta ok al progetto di ampliamento

L’intervento da 692.000 euro prevede la costruzione di 240 loculi tradizionali e 60 loculi cosiddetti “a cantera”

Salute mentale, 10.000 firme per la legge sullo psicologo di base: Schlein sostiene l’iniziativa della Battisti

Al via dal Giardino del Verano la raccolta firme per una proposta di legge regionale. Gualtieri primo firmatario, presente Elly Schlein

Missione a Bruxelles per Regione e Anci, Angelilli a confronto con Fitto su sviluppo e coesione

Una missione strategica che ha ribadito la volontà della Regione Lazio di essere interlocutore attivo e propositivo in Europa

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Asl, atto aziendale sospeso in attesa di definire il confronto con la Regione. La Fials: “Procedura antisindacale”

Stop al documento che definisce l'organizzazione e il funzionamento dell'intera azienda sanitaria. Per D'Angelo e Tomasso: passo antisindacale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -