Elezioni Santopadre, Giampiero Forte confermato sindaco del paese

Santopadre - Giampiero Forte riconfermato sindaco dai concittadini: il programma della sua lista ha convinto gli elettori

Il sindaco uscente dr. Giampiero Forte è stato riconfermato alla guida del paese di Santopadre, la piccola comunità ha espresso la sua unanime preferenza per la lista nr. 1 “Tutti insieme per Santopadre” rispetto al suo antagonista avv. Antonio Di Sotto per la lista nr. 2 “Per Santopadre, Partecipazione, Dedizione, Concretezza”. *Dato in aggiornamento.

Nel 2019 Forte aveva ottenuto l’87,6% delle preferenze (769 voti) contro il 12,4% dell’allora competitor Antonio Greco (109 voti). Tutto sommato le amministrative 2024 ribadiscono l’assoluta fiducia dei cittadini santopadresi nei confronti di Forte. Il programma elettorale di “Tutti insieme per Santopadre” non ha lasciato indietro nulla: dallo sviluppo economico al turismo, alla cultura, dall’agricoltura all’ambiente, alla scuola, alle politiche giovanili, al randagismo e così via. Un impegno a tutto raggio che, evidentemente, ha convinto gli elettori.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Mozione su Gaza di Anselmo Pizzutelli, Mirabella, Bortone e Venturi con dura condanna di Hamas e Israele

Dopo il rinvio del documento di Marzi sulla Palestina, i tre consiglieri ex Lista Mastrangeli ed il medico Pd ripropongono la questione

Frana ad Isoletta d’Arce, consegnati i lavori di messa in sicurezza: si parte ad ottobre

L’intervento, del valore di circa 1,8 milioni di euro, avrà una durata prevista di 430 giorni, con avvio ipotizzato per il 13 ottobre

Stazione Tav a Ferentino, Vizzaccaro: “Il Cassinate è fuori tempo massimo. Guardi al collegamento con Gaeta”

Nel Piano Regionale Mobilità,Trasporti e Logistica adottato nel 2020 c'è anche un'opportunità non marginale per il sud della provincia

Edilizia residenziale pubblica, Ciacciarelli: “74 milioni di euro per il recupero del patrimonio abitativo”

L’assessore alle Politiche abitative e alle Case popolari, Pasquale Ciacciarelli, illustra il piano d'azione della Regione Lazio

Semestre “filtro” per l’accesso alla facoltà di medicina, Savo: “Svolta epocale per il futuro della sanità”

Dopo 25 anni, si supera il modello del test d’ingresso. Soddisfazione della presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali

Fiuggi – Trasporto e mensa scolastica, servizi attivi al suono della campanella: tutte le novità

Il sindaco Alioska Baccarini e il consigliere delegato alla pubblica istruzione, Gianluca Ludovici, annunciano importanti novità
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -