Pastena – Una statua dedicata a Sant’Antonio scavata nella roccia, domani l’inaugurazione

Da mesi lo scultore Sergio Lombardi sta plasmando una enorme roccia per riprodurre l’immagine del santo in un'opera alta due metri

Un lavoro certosino, con martello e scalpello: sono mesi che lo scultore Sergio Lombardi sta plasmando una enorme roccia, a Pastena, per riprodurre l’immagine di Sant’Antonio. Giovedì 13 giugno quest’opera, alta due metri, sarà inaugurata e rappresenta la “prima pietra” di un percorso di fede lungo Monte Solo.

“Grazie alla maestria dell’artista Sergio Lombardi – commenta il sindaco di Pastena, Angelo D’Ovidio – l’amministrazione comunale vuole lasciare un segno indelebile del culto che il paese nutre per Sant’Antonio”. 

Il percorso di fede sarà ampliato, in futuro, dal lavoro di altri artisti che vorranno cimentarsi in altre opere a tema. “La mia mano – spiega Sergio Lombardi – con colpi delicati e mirati è solo uno strumento di Dio che libera le figure già contenute nella pietra. Sta a me scoprirle e portarle alla luce”. Lombardi ama modellare i blocchi di pietra con figure che mostrano una particolari anatomici (come le muscolature) che esprimono una profonda passione per l’anatomia umana.

L’artista

Sergio Lombardi vanta importanti riconoscimenti a livello nazionale, come quello ottenuto lo scorso anno a Venezia (cinema & arte) e a Parigi (omaggio alla Torre Eiffel). Una sua scultura è nello studio privato del Santo Padre (fu donata a Giovanni Paolo II, a piazza San Pietro, nel 2001). A fine giugno, invece, Lombardi sarà a Torino per ricevere il premio Gustavo Adolfo Rol, dedicato al famoso sensitivo nato a Torino nel 1903 e morto nel 1994. Le sue dimostrazioni vennero interpretate dai suoi estimatori come autentici fenomeno paranormali da Silvan e da Piero Angela.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami

Banda musicale città di Fiuggi, al via le lezioni: aperte le iscrizioni per grandi e piccoli

Le iscrizioni si terranno il giorno 24 Ottobre, dalle ore 16.30 alle ore 18.30, presso la sede dell'associazione in via Garibaldi a Fiuggi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -