Ubriaco e drogato pestava di botte la moglie, ora la fine di una routine ‘da incubo’

Cassino - Nei confronti dell'uomo è scattata la misura cautelare per maltrattamenti in famiglia: allontanamento e braccialetto elettronico

Nel pomeriggio di ieri, personale della Polizia di Stato del Commissariato di P.S. Cassino ha dato esecuzione all’ordinanza di applicazione della misura cautelare, emessa dal Gip presso il Tribunale di Cassino, per maltrattamenti in famiglia nei confronti di un uomo, accusato di ripetute aggressioni verbali e fisiche verso la moglie. In particolare, è stata applicata la misura cautelare dell’allontanamento dalla casa familiare prescrivendo al predetto di non fare ritorno all’abitazione coniugale senza autorizzazione del Giudice e di mantenere una distanza non inferiore a 500 metri; di non avvicinarsi ai luoghi frequentati dalla persona offesa, di non comunicare con la moglie e, infine è stata disposta l’applicazione del braccialetto elettronico.

Le indagini sono state avviate dagli investigatori del locale Commissariato a seguito di dichiarazioni raccolte dalla vittima in occasione di diversi interventi effettuati dalla Volante. Gli elementi raccolti sono apparsi immediatamente di rilevante gravità: l’uomo assumeva quasi quotidianamente nei confronti della moglie comportamenti violenti, a volte sferrandole colpi al corpo e schiaffi al volto.

Dalle indagini è emerso il connotato tipico dell’abitualità dei maltrattamenti per i quali la moglie, speranzosa che la situazione potesse migliorare, non aveva denunciato, tenuto conto del fatto che la stessa dichiarava di essere profondamente legata al marito. Con il passare del tempo la donna ha tuttavia compreso di non riuscire più a gestire le violenze dell’uomo il quale, a seguito dell’assunzione di droghe e alcol, diveniva particolarmente irascibile e fuori controllo, circostanze che hanno ravvisato la necessità di impedire allo stesso, attraverso l’azione cautelare disposta dall’Autorità Giudiziaria, la reiterazione delle condotte violente nei confronti della donna.

A tal riguardo, la Polizia di Stato ribadisce il proprio impegno nel contrasto alla violenza domestica e nel garantire la sicurezza delle vittime. L’applicazione tempestiva delle misure cautelari è fondamentale per prevenire ulteriori episodi di violenza e proteggere chi è in situazione di vulnerabilità. La collaborazione tra le forze dell’ordine e l’Autorità Giudiziaria continua ad essere essenziale per assicurare giustizia e tutela alle vittime di maltrattamenti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro

La droga come affare di famiglia, arrestati due fratelli nella Valle di Comino: l’indagine – VIDEO

I due fratelli di 39 e 42 anni rifornivano clienti in tutta la zona, gestendo la rete come un’attività organizzata

Ladri in azione all’IC Sant’Elia Fiumerapido – Vallerotonda, è il secondo furto in pochi mesi: caccia alla banda

I malviventi hanno portato via computer, tablet e altro materiale didattico. Si tratta del secondo episodio in pochi mesi

Frosinone – Vandalizzata la statua del Bersagliere, l’arte dimenticata e il silenzio di una città: la denuncia

A Frosinone la statua del Bersagliere di Lombardi, simbolo di memoria e arte, giace nel degrado. L’artista lancia un appello al Comune

Frosinone – Nasce in ambulanza tra le braccia dei soccorritori del 118: un parto speciale

La piccola grande storia di un parto speciale avvenuto nella serata di ieri: mamma e bimbo stanno bene e sono stati trasferiti allo Spaziani

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -