Alatri – “Nessuna chiusura del reparto di Chirurgia Generale”, Maura fa chiarezza

Daniele Maura, vice capogruppo FdI Regione Lazio, commenta: "Le solite bugie di personaggi in cerca d’autore"

“In merito alle allarmistiche voci diffuse attraverso comunicati e articoli apparsi su alcune testate on-line, stante le quali il reparto di chirurgia generale di Alatri sarebbe prossimo alla chiusura, mi corre l’obbligo di precisare quanto segue: la rimodulazione delle attività di chirurgia del PO di Alatri sarà, come nelle precedenti annate, assolutamente temporanea. Tale rimodulazione, che avverrà dal primo luglio, è ascrivibile esclusivamente alla necessità di garantire la regolare fruizione delle ferie estive al personale in servizio, come peraltro avviene ogni anno. Il ricovero dei pazienti chirurgici non suscettibili di intervento di urgenza sarà pertanto disciplinato come nelle precedenti annate, senza creare alcun tipo di disservizio”. – Lo afferma in una nota Daniele Maura, vice capogruppo FdI Regione Lazio, che smentisce la notizia relativa alla chiusura del reparto di Chirurgia Generale diffusa da alcuni organi “d’informazione” non meglio precisati che, è doveroso sottolinearlo, non coinvolgono la nostra testata giornalistica.

“Le urgenze verranno peraltro valutate dal Consulente per la Chirurgia in accordo con il personale della Chirurgia di Frosinone. Tali dinamiche, operanti esclusivamente nel periodo estivo, non rappresentano in alcun modo la premessa a tagli del personale o men che meno alla chiusura del reparto di chirurgia del nosocomio alatrense. Ogni strumentalizzazione di questa turnazione, utile a garantire un diritto inviolabile del personale medico, è pertanto risibile e non ha alcun supporto reale”. – Conclude Maura.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -