Sora – In arrivo le bollette TARI, sindaco e assessore fanno chiarezza

Di Stefano e Altobelli: "Il contribuente deve aver chiaro cosa è chiamato a versare ed i metodi di riscossione devo essere agevoli e precisi"

Nei prossimi giorni verranno recapitate le bollette TARI, acconto 2024. Gli uffici hanno provveduto ad elaborare e a spedire ai cittadini che ne sono beneficiari le comunicazioni per poter effettuare i pagamenti riferiti all’acconto TARI 2024. Inoltre procede l’azione di ammodernamento e ristrutturazione degli uffici finanziari, iniziata con l’insediamento del Dirigente titolare. I responsabili degli uffici continuano la raccolta degli indirizzi elettronici degli utenti, i cittadini che su base volontaria vorranno comunicare all’ente comunale i propri recapiti di posta elettronica e posta elettronica certificata, potranno ricevere le comunicazioni ufficiali con certezza, tempestività e comodità.

I contribuenti che hanno già indicato agli uffici il proprio indirizzo mail o Pec, riceveranno le richieste di pagamento direttamente sui propri dispositivi informatici. Nei prossimi mesi saranno attivati nuovi canali di riscossione dei tributi e delle tariffe locali, sarà sempre più semplice pagare le somme dovute all’ente comunale.

Così dichiarano il Sindaco Luca Di Stefano e l’assessore Loreta Altobelli: “Il nostro sforzo è rivolto a rendere i rapporti tra Ente Comunale e cittadini sempre più semplici e comprensibili. Anche il pagamento dei tributi deve diventare un’azione non complessa e non irta di difficoltà. Stiamo chiedendo agli uffici di strutturarsi per dare ai cittadini risposte puntuali, celeri e precise. Il contribuente deve avere chiarezza di cosa è chiamato a versare, ed i metodi di riscossione devo essere agevoli e precisi.”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -