Scuola Madonna della Neve: proseguono i lavori

Frosinone- Continuano i lavori per la nuova scuola nel quartiere di Madonna della Neve, secondo le linee guida del progetto GIS

Frosinone, Scuola Madonna della Neve: al lavoro anche sotto la pioggia. “Proseguono anche oggi – ieri ndr- nonostante le avverse condizioni atmosferiche, i lavori per la nuova scuola nel quartiere di Madonna della Neve, secondo le linee guida del progetto GIS (Green Innovation School) voluto dall’amministrazione Ottaviani”. – Lo si legge in una nota dell’Amministrazione comunale di Frosinone.

“L’obiettivo dell’ente – mediante il settore Servizi Tecnici, coordinato dall’assessore Angelo Retrosi – è infatti quello di accelerare ulteriormente sul cronoprogramma dell’opera, perché sia completata nel più breve tempo possibile. Per l’amministrazione comunale, infatti, l’individuazione di una sede scolastica per la scuola primaria “Madonna della Neve” – Istituto Comprensivo Primo ha carattere di estrema urgenza, al fine di poter garantire continuità al pubblico servizio. Il nuovo plesso scolastico – prosegue la nota – sarà composto di una struttura a basso impatto ambientale, anche sotto il punto di vista energetico e di riciclo dei rifiuti.

Tramite il settore Servizi Tecnici, di concerto con gli uffici della pubblica istruzione, si è provveduto quindi al noleggio di strutture modulari a basso impatto ambientale ed a uso scolastico da ubicare in un’area già nelle disponibilità dell’Amministrazione in via Madonna della Neve. Al fine di accogliere le nuove strutture modulari, è stata eliminata la vegetazione spontanea presente, realizzando il basamento sul quale allocare la struttura, predisponendo quanto necessario per allacciamenti e scarichi, realizzando eventuali camminamenti. Sarà predisposta inoltre un’area a parcheggio, con il ripristino di recinzione e cancelli, verificando l’illuminazione esterna, con la previsione di aree gioco e di socializzazione destinate all’utenza e al quartiere”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente tra auto e furgone, la vettura si ribalta: un ferito grave nell’abitacolo

L'incidente si è verificato poco fa su via Verona, all'altezza delle intersezione con via Ponte Adriano, ad Alatri in località Basciano

In Italia calano sempre più le nascite: 13.000 bambini in meno solo quest’anno

Lo rileva l'Istat. Questo il quadro emerso: nel 2024 calo del 2,6% rispetto all'anno precedente, nel 2025 sarà del 6%

Spaccio di droga, arrestato 43enne: ora è in carcere

Piglio - Il provvedimento riguarda una condanna per violazioni della normativa sugli stupefacenti commesse a Roma nel 2024

Frosinone inaugura la nuova Piazza Salvo D’Acquisto: un luogo simbolo di memoria, coraggio e futuro

Questa mattina la solenne cerimonia e il taglio del nastro. Un luogo rigenerato: tra sostenibilità, bellezza e valori condivisi

Frosinone – Un minuto di silenzio per il tenente colonnello Branchinelli, ieri il tragico incidente

Il ricordo commosso dell’Arma per l’ufficiale morto in un incidente sulla Salaria. Guidò la Compagnia di Frosinone dal 2016 al 2020

Decreto PA, Veroli investe su lavoratori e sicurezza. La FP CGIL: “Segnale concreto di attenzione”

Soddisfazione del sindacato per l’incremento del Fondo Risorse Decentrate e per la prosecuzione del progetto “Veroli Città Sicura”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -