Scuola Madonna della Neve: proseguono i lavori

Frosinone- Continuano i lavori per la nuova scuola nel quartiere di Madonna della Neve, secondo le linee guida del progetto GIS

Frosinone, Scuola Madonna della Neve: al lavoro anche sotto la pioggia. “Proseguono anche oggi – ieri ndr- nonostante le avverse condizioni atmosferiche, i lavori per la nuova scuola nel quartiere di Madonna della Neve, secondo le linee guida del progetto GIS (Green Innovation School) voluto dall’amministrazione Ottaviani”. – Lo si legge in una nota dell’Amministrazione comunale di Frosinone.

“L’obiettivo dell’ente – mediante il settore Servizi Tecnici, coordinato dall’assessore Angelo Retrosi – è infatti quello di accelerare ulteriormente sul cronoprogramma dell’opera, perché sia completata nel più breve tempo possibile. Per l’amministrazione comunale, infatti, l’individuazione di una sede scolastica per la scuola primaria “Madonna della Neve” – Istituto Comprensivo Primo ha carattere di estrema urgenza, al fine di poter garantire continuità al pubblico servizio. Il nuovo plesso scolastico – prosegue la nota – sarà composto di una struttura a basso impatto ambientale, anche sotto il punto di vista energetico e di riciclo dei rifiuti.

Tramite il settore Servizi Tecnici, di concerto con gli uffici della pubblica istruzione, si è provveduto quindi al noleggio di strutture modulari a basso impatto ambientale ed a uso scolastico da ubicare in un’area già nelle disponibilità dell’Amministrazione in via Madonna della Neve. Al fine di accogliere le nuove strutture modulari, è stata eliminata la vegetazione spontanea presente, realizzando il basamento sul quale allocare la struttura, predisponendo quanto necessario per allacciamenti e scarichi, realizzando eventuali camminamenti. Sarà predisposta inoltre un’area a parcheggio, con il ripristino di recinzione e cancelli, verificando l’illuminazione esterna, con la previsione di aree gioco e di socializzazione destinate all’utenza e al quartiere”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scomparso da giorni, dopo la paura il lieto fine: rintracciato il 30enne

Il giovane di Santopadre che aveva fatto perdere le sue tracce è stato rintracciato e raggiunto dai militari dell'Arma a Ceprano

Puledro aggredito mentre pascolava nel prato, ipotesi cani randagi: la denuncia del proprietario

Ferentino - Puledro aggredito mentre pascolava in un prato, ad attaccarlo un branco di cani randagi affamati

Scuola, annunciata la riforma: maturità, bus moderni per le gite, 4+2 e stipendi

Ecco tutte le nuove misure annunciate dal ministro dell'Istruzione Valditara al termine del Consiglio dei ministri

Funerali Giuseppe Risi, domani l’addio al giovane papà morto in un tragico incidente nella notte

Le esequie si terranno domani, lunedì 8 settembre, alle ore 16.00 nella chiesa di Santa Lucia a Villa Santa Lucia

Giovane si allontana da casa portando con sé solo la chitarra: ore di angoscia, l’appello della famiglia

Santopadre - Il giovane, poco più che trentenne, è scomparso già da qualche giorno. La famiglia è preoccupata, aspetta sue notizie

Incendio distrugge abitazione, le fiamme innescate da un corto circuito: mattinata di paura

Sant’Apollinare - Un violento rogo ha devastato un’abitazione situata lungo la Strada provinciale Valle del Garigliano, in via Pagliare
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -