Castro dei Volsci – Claudio Palombi è il nuovo commissario: la nomina decisa da Chiusaroli

"Sono onorato di questo incarico e ringrazio Rossella Chiusaroli, nonché il Senatore Claudio Fazzone per la fiducia accordatami"

Claudio Palombi è il nuovo commissario di Forza Italia a Castro dei Volsci. La nomina, decisa dalla Coordinatrice Provinciale Rossella Chiusaroli, è stata comunicata ufficialmente nelle scorse ore. Palombi, figura di spicco nel panorama politico locale, ha già ricoperto per molti anni la carica di Consigliere Comunale, Consigliere e Assessore della XXI Comunità Montana, Consigliere Provinciale per circa dieci anni con la carica di Presidente della Commissione Lavori Pubblici.

“Sono onorato di questo incarico e ringrazio Rossella Chiusaroli, nonché il Senatore Claudio Fazzone per la fiducia accordatami”, ha dichiarato Palombi. “Come sempre il mio impegno sarà a favore dei cittadini con l’obiettivo di rimettere al centro i valori di libertà, merito e giustizia sociale”.

La nomina di Palombi è stata ufficializzata non a caso il giorno dell’anniversario della morte di Silvio Berlusconi “una personalità unica, che ho avuto la fortuna di conoscere”. Il nuovo commissario avrà il compito di riorganizzare il partito sul territorio e di prepararlo alle prossime sfide elettorali. “Conto sull’appoggio di tanti amici, a cominciare dall’avvocato Pietro Polidori, con il quale dopo aver centrato il primo posto tra gli eletti alle comunali di Castro, siamo riusciti nell’impresa di portare 231 preferenze sulla lista di F.I. per queste elezioni europee. Proseguiremo in questa collaborazione fortunata”.

Il nuovo commissario ha già in programma una serie di iniziative per entrare in contatto con la cittadinanza e ascoltare le loro esigenze. “Vogliamo essere un punto di riferimento per tutti i cittadini, nel rispetto di quello che è sempre stato il mio motto fin dall’inizio della mia carriera politica: un impegno continuo a favore della gente”.

La coordinatrice Chiusaroli ha quindi concluso: “Con Palombi e Polidori il partito è in ottime mani. Abbiamo centrato due adesioni di altissimo profilo e non possiamo che esprimere entusiasmo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -