Premio teatrale Bruno Sardellitti, sale l’attesa per la serata di gala: le anticipazioni

Dalle ore 21 luci puntate sul Circolo San Luigi Gonzaga con Martufello ospite d'eccezione e Paola Delli Colli nella veste di conduttrice

Sora – Premio Teatrale Bruno Sardellitti: cresce l’attesa per la serata di gala del prossimo 20 giugno. Mancano pochi giorni all’evento che chiuderà la seconda edizione della kermesse dedicata ad una delle figure più importanti del panorama culturale e sociale del centro volsco. Dalle ore 21 luci puntate sul Circolo San Luigi Gonzaga a Sora con Martufello ospite d’eccezione e Paola Delli Colli nella veste di conduttrice.

Lo staff dell’associazione ImpresArte sta lavorando alacremente per completare l’allestimento dell’area esterna nel cuore di via Agnone Maggiore, con un ampio palco coperto e la gemma del blu carpet che vedrà transitare tutti i ragazzi degli istituti in gara a pochi istanti dall’inizio della serata.

In palio una miriade di premi specifici in base alle singole categorie. Di seguito una rapida anticipazione: 
– Premio speciale simpatia
– Premio speciale coppia più divertente
– Premio Giuria ottima performance corale
– Premio Giuria per tecnica coreografica musicale
– Premio miglior attore emergente
– Premio miglior attrice emergente
– Premio miglior scenografia
– Premio migliori costumi
– Premio giovane promessa donna
– Premio giovane promessa uomo
– Premio miglior attrice caratterista
– Premio miglior attore caratterista
– Premio miglior attrice non protagonista
– Premio miglior attore non protagonista
– Premio miglior attrice protagonista (dedicato alla memoria di Magda Ruggieri)
– Premio miglior attore protagonista (dedicato alla memoria di Giorgio Bonomo)
– Premio miglior regia

Solo uno dei cinque istituti invece si aggiudicherà l’ambito trofeo del Premio Teatrale Bruno Sardellitti, una splendida scultura ispirata alla Nike di Samotracia realizzata dal maestro Giuseppe Ruggieri. Prevista la presenza dei primi cittadini delle città coinvolte nella manifestazione ed altre autorità civili e religiose del territorio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo

Madonna di Loreto, dopo 45 anni torna la festa nella storica chiesa de La Cona: il programma

Arpino - Dopo 45 anni si torna a festeggiare la Madonna di Loreto nella storica chiesa de La Cona a Venditti. I ringraziamenti al comitato

“L’anima verde della Valle del Sacco: sapori e paesaggi”, Morolo celebra la sostenibilità tra gusto e territorio

Un eco-evento, che unisce la bellezza del paesaggio alla bontà dei prodotti locali, organizzato per domani da Fare Verde Morolo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -