Escursionista disperso sui Monti Lepini, le ricerche serrate durano tutta la notte: il lieto fine

Carpineto Romano - L'operazione di ricerca è stata particolarmente complessa a causa dell'assenza di segnale cellulare nella zona

Nella notte tra il 15 e il 16 giugno, il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) Lazio è stato impegnato nelle ricerche di un escursionista disperso sui Monti Lepini, un uomo di 32 anni residente a Roma.

Alle ore 22:00 circa, il CNSAS Lazio è stato allertato dal NUE 112 per la scomparsa dell’uomo che si trovava in un’escursione sui monti Lepini e che non aveva fatto rientro come previsto.

Le squadre di soccorso, composte da tecnici del CNSAS Lazio, si sono immediatamente attivate e hanno avviato le ricerche nella zona indicata. L’operazione di ricerca è stata particolarmente complessa a causa dell’assenza di segnale cellulare nella zona, che ha reso impossibile contattare direttamente l’escursionista e reperire informazioni precise sulla sua posizione.

I soccorritori hanno quindi adottato una strategia di ricerca articolata, battendo il territorio in più punti e utilizzando tecniche di ricerca avanzate. Le ricerche sono durate tutta la notte e si sono concluse alle ore 5:00 del mattino del 16 giugno con il ritrovamento dell’escursionista.

L’uomo, che aveva smarrito il sentiero durante la discesa verso la sua auto, è stato trovato in buone condizioni ed è stato riaccompagnato al suo veicolo dai soccorritori. 

Sul posto anche i Carabinieri, il personale dei Vigili del Fuoco, i sanitari del 118 e la Protezione Civile locale.

Il CNSAS Lazio ricorda l’importanza di un’adeguata pianificazione delle escursioni, con la scelta di percorsi noti e adatti alle proprie capacità e la comunicazione del proprio itinerario a persone fidate.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il “viale incantato” dimenticato da Frosinone: un ponte fantasma tra incuria e abbandono – Le immagini

C’è una strada a Frosinone che sembra un bosco incantato. Ha un ponte dimenticato, è deserta, ma doveva collegare due zone cruciali

Furto al chiosco-paninoteca, giovane egiziano beccato mentre prova a nascondersi: arrestato

Frosinone - L'arresto è avvenuto intorno alle 6:30 di mattina, dopo che un cittadino aveva segnalato rumori sospetti provenienti dall'attività

Antonietta Esposito, l’omaggio alla giovane sorana uccisa: un monito contro ogni violenza

Domani ricorrerà l'anniversario del tragico femminicidio. Oggi un omaggio sulla panchina dedicata alla giovane. Per non dimenticare

Frosinone – Ascensore inclinato, anni di promesse e milioni sprecati: progetto al palo

Da simbolo di mobilità a spreco milionario: la lunga paralisi e i problemi dell’ascensore inclinato di Frosinone

Lavoro in nero, dipendenti ‘spiati’ e violazioni sulla sicurezza: maxi multa e attività sospesa

Alatri - Controlli dei carabinieri e dell'Ispettorato del lavoro. Sanzioni per oltre 16.000 euro e sospensione dell’attività imprenditoriale

Frosinone – Urtano tre auto in sosta e si allontanano, poi tornano sul luogo dell’incidente

Alla guida della RAV4 del marito una nota professionista che poi è tornata in via del Plebiscito assumendosi la responsabilità dei danni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -