Superstrada Sora-Ferentino nell’abbandono, Quadrini scrive una lettera al Responsabile Anas

L'intervento del Presidente del Consiglio della Provincia di Frosinone per sollecitare un intervento urgente di pulizia

Il Presidente del Consiglio della Provincia di Frosinone, Gianluca Quadrini, ha inviato una lettera al Responsabile Territoriale dell’ANAS, dott. Marco Moladori e per conoscenza all’ing. Annalisa Giovannetti, Responsabile Centro Manutentorio Lazio Sud, per sollecitare un intervento urgente di pulizia del tratto di superstrada Sora – Ferentino, tratto di competenza Anas, che da giorni è oggetto di numerose segnalazioni da parte di automobilisti e cittadini.

“La sicurezza e la qualità della viabilità sono priorità assolute per la nostra amministrazione,” ha dichiarato il Presidente Quadrini. “Negli ultimi giorni, abbiamo ricevuto numerose segnalazioni riguardanti la presenza di detriti, sterpaglie ed erba alta, lungo la carreggiata della superstrada Sora – Frosinone che non solo compromettono il flusso del traffico, ma rappresentano anche un serio rischio per la sicurezza stradale”.

Nella lettera inviata al Responsabile Territoriale dell’ANAS, il Presidente ha sottolineato l’importanza di un intervento tempestivo per garantire che le condizioni della strada siano adeguate e sicure per tutti gli utenti. “È essenziale che venga effettuata una pulizia approfondita e tempestiva di questo tratto di superstrada. Un’adeguata manutenzione è cruciale per prevenire incidenti e assicurare una viabilità sicura ed efficiente”. Il Presidente Quadrini ha inoltre ringraziato anticipatamente il Responsabile Territoriale dell’ANAS, il dott. Moladori, per l’attenzione e la collaborazione, auspicando un pronto intervento per risolvere la situazione nel più breve tempo possibile. “Confido nella pronta collaborazione dell’ANAS per garantire la sicurezza dei nostri cittadini e la qualità delle nostre infrastrutture stradali. Sono certo che l’ente competente comprenderà l’urgenza della situazione e interverrà rapidamente”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceprano – Nuove assunzioni in Comune e progressioni verticali per i dipendenti, l’annuncio del sindaco

Colucci: "Una boccata d’ossigeno per un ente da anni sottodimensionato, ma che grazie al lavoro dei dipendenti ha sempre garantito i servizi"

“Re-invii” nei pronto soccorso, è scontro politico: Savo replica alle accuse del Movimento 5 Stelle

La presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali, Alessia Savo, replica a Fontana e Zuccalà

Alatri – Attivo il servizio “Mangiaplastica”, Santucci illustra le novità: in arrivo sconti sulla Tari

Il consigliere delegato sottolinea come il progetto rappresenti un tassello fondamentale nella strategia ecologica del Comune

Sora – Due scuole chiuse diventano centri per l’autonomia delle persone con disabilità: il progetto

Entrambe le strutture saranno destinate a percorsi di autonomia abitativa per persone con disabilità: il commento di Di Stefano

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti

Consorzio Valle del Liri, Arce vuol uscirne ma gli affida lavori di manutenzione. I Comitati: “Imbarazzante”

I Comitati ed i Movimenti anti-bollette si ritrovano la beffa del Comune che firma la convenzione con l'ente dal quale dovrebbe andar via
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -