Arpino – DiVinum, lunedì 24 giugno torna l’evento dedicato ai vini con oltre 120 etichette

Appuntamento per la degustazione dei migliori vini di più di 30 produttori nella splendida cornice dell'hotel Il Cavalier d'Arpino

Arpino – Lunedi 24 giugno, con l’intento di diffondere e valorizzare i prodotti d’eccellenza del settore vinicolo, la famosa Enoteca Barnaba di Arpino propone la quarta edizione di DiVinum. Una kermesse dal successo collaudato che sottoporrà, al giudizio dei visitatori, in collaborazione con molti prestigiosi brand del settore, oltre 120 etichette in degustazione, presentate da più di 30 produttori di vini pregiati.

La manifestazione si terrà presso il giardino di una location di primo livello, l’Hotel Il Cavalier d’Arpino, in via Vittoria Colonna 21 ad Arpino. L’evento sarà dedicato ad aziende produttrici nell’operato delle quali prevale l’agricoltura biodinamica, nella quale esiste il divieto assoluto di utilizzare pesticidi, diserbanti e fertilizzanti chimici e dove il susseguirsi delle lavorazioni è scandito dal calendario lunare.

L’evento sarà aperto, dalle 18 alle 23, al pubblico appassionato, agli esperti, agli operatori del settore. Oltre alle degustazioni, sarà così possibile confrontarsi, chiedere notizie sull’evoluzione dei metodi di produzione, sulle storie celate dietro ogni risultato.

“Lasciatevi tentare da questa imperdibile occasione di gustare vini eccezionali e, assieme agli esperti, di allargare il vostro interesse alla degustazione di alcuni storici prodotti gastronomici del nostro territorio come formaggi, salumi, carni ed altre prelibatezze della tradizione locale”. – È l’invito degli organizzatori dell’atteso evento. Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare il seguente numero telefonico 3497715014 o inviare una mail a enotecabarnaba@gmail.com

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Giancarlo Siani. Terra nemica”, oggi a Ceccano la presentazione del libro sul giornalista ucciso dalla mafia

Oltre all'autore saranno presenti Paolo Siani, fratello di Giancarlo e già deputato, e il sindaco Andrea Querqui: appuntamento alle 18

Fumone – Al Castello arriva la mostra “Trasformazioni in viaggio” di Antonella Iris De Pascale

La rassegna ripercorre l’intero cammino pittorico della De Pascale, con opere realizzate in oltre quarant’anni di attività artistica

Doppio appuntamento dedicato ai libri, Alatri e Anagni cuore della cultura con l’Isalm

Primo appuntamento oggi nella biblioteca di Alatri alle 18. Venerdì 11 luglio tappa ad Anagni con “Un brindisi ai libri”

Alatri, trionfo nella danza sportiva: Luca ed Erika campioni italiani e vice campioni internazionali

Due giovani talenti ciociari portano in alto il nome di Alatri sulla scena della danza sportiva nazionale e internazionale

Notte bianca dello sport: sabato l’evento a Piglio. Una giornata tra formazione, musica e divertimento

Ospite speciale della giornata sarà il pugile Emanuele Blandamura, già campione europeo dei pesi medi nel 2016

“Frosinone a teatro”, parte la stagione estiva itinerante: cinque appuntamenti con ospiti d’eccezione

La “prima” si terrà sabato 5 luglio alle 21 in piazza Turriziani: sarà di scena Stefano Masciarelli con “Non è mai troppo tardi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -