Transizione energetica, Mattia sul decreto del Mimit: “Risorse importanti per le nostre aziende”

Aldo Mattia: "Un decreto che di fatto permette l'accesso a contratti di sviluppo per oltre 1,7 miliardi di euro derivanti dai fondi Pnrr"

“La sfida della transizione, digitale e green delle nostre aziende si vince puntando sulle nuove tecnologie. E’ la strada che sin da subito ha intrapreso il Governo Meloni grazie ad interventi concreti. L’ultimo, in ordine di tempo, quello del ministero delle Imprese e del Made in Italy, guidato da Adolfo Urso, che ha dato il via libera ad un decreto che di fatto permette l’accesso a contratti di sviluppo per oltre 1,7 miliardi di euro derivanti dai fondi Pnrr per agevolare la transizione energetica”. E’ quanto fa sapere il capogruppo di FdI in Commissione Ambiente, Territorio e Lavori pubblici alla Camera dei Deputati, Aldo Mattia, commentando il decreto del Mimit che disciplina le modalità di accesso ai contratti di sviluppo “Net Zero, Rinnovabili e Batterie”.

“Si tratta di risorse attese dalle nostre aziende e importanti per il loro sviluppo e la loro competitività. E’ bene ricordare che si tratta di risorse a disposizione, a valere sul PNRR, pari a circa 1.739 milioni di euro, che vedono un’attenzione particolare alle nostre regione del Mezzogiorno – conclude Mattia – destinando loro il 40% delle risorse”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceprano – Cimitero comunale, in arrivo 300 nuovi loculi: dalla giunta ok al progetto di ampliamento

L’intervento da 692.000 euro prevede la costruzione di 240 loculi tradizionali e 60 loculi cosiddetti “a cantera”

Salute mentale, 10.000 firme per la legge sullo psicologo di base: Schlein sostiene l’iniziativa della Battisti

Al via dal Giardino del Verano la raccolta firme per una proposta di legge regionale. Gualtieri primo firmatario, presente Elly Schlein

Missione a Bruxelles per Regione e Anci, Angelilli a confronto con Fitto su sviluppo e coesione

Una missione strategica che ha ribadito la volontà della Regione Lazio di essere interlocutore attivo e propositivo in Europa

Asl, atto aziendale sospeso in attesa di definire il confronto con la Regione. La Fials: “Procedura antisindacale”

Stop al documento che definisce l'organizzazione e il funzionamento dell'intera azienda sanitaria. Per D'Angelo e Tomasso: passo antisindacale

Tav, il progetto arriva al Mit: confronto con Salvini. La provincia di Frosinone fa squadra

Presenti le autorità e le associazioni di categoria del territorio insieme ai rappresentanti di FS. L'alta velocità al centro del confronto

Servizio civile universale, pubblicate le graduatorie dei sette progetti: si parte a settembre

Il Consigliere delegato alle Politiche Giovanili, Monorchio: "Saranno 14 i ragazzi che vivranno questa importante esperienza di vita"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -