“I Papi a Ferentino”, oggi l’inaugurazione della mostra: sarà aperta al pubblico fino al 7 luglio

La mostra, allestita nel Museo Diocesano di piazza Duomo, aprirà i battenti alle 18:00. Un percorso tra storia, fede e cultura

È in programma per oggi, venerdì 21 giugno 2024, alle ore 18, l’inaugurazione della mostra “I Papi a Ferentino”, allestita nel Museo Diocesano che ha sede in piazza Duomo a Ferentino.

Come si legge nei pannelli realizzati per accogliere i visitatori «in occasione della chiusura dell’anno ormisdiano, aperto il 20 giugno 2023 per la ricorrenza dei 1500 anni dalla morte di Sant’Ormisda papa, compatrono di Frosinone, la mostra intende ricordare il profondo e secolare rapporto della città di Ferentino con i pontefici, attraverso le testimonianze delle presenze, delle visite, dei doni lasciati alla chiesa di Ferentino. Alcune di queste fanno parte della sede museale e della collezione permanente, come le lapidi che documentano le visite di Gregorio XVI, Pio IX e Paolo VI, il calice di Pio IX e in particolare la mitria e il calzare di S. Celestino V papa. Questi ultimi, in concomitanza della mostra, torneranno ad essere esposti al pubblico dopo un lungo e importante restauro condotto dalla Soprintendenza, Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Frosinone e Latina».

La mostra è curata dalla direttrice del Museo, dott.ssa Paola Apreda e dal parroco della vicina Concattedrale di Ferentino don Giuseppe Principali. L’esposizione sarà visitabile nei consueti giorni e orari di apertura ed è stata realizzata grazie ai fondi stanziati dalla Regione Lazio per Biblioteche, Musei e Istituti similari, Ecomusei e Archivi – Piano annuale 2023, L.R. 24/2019.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Gusto Autentico, viaggio tra le eccellenze enogastronomiche: la prima tappa a Piglio fa centro

Il progetto è co-finanziato e realizzato dall’associazione Codici Lazio con il contributo della Camera di Commercio di Frosinone-Latina

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -