Concorso Asl per amministrativi bloccato, Battisti: “Presentata interrogazione in Regione”

"Sono risultati idonei 201 candidati ma la graduatoria non è stata pubblicata e non si è dato seguito alle assunzioni"

“Ho depositato una interrogazione in consiglio regionale per chiedere informazioni al Presidente Rocca e alla giunta regionale in merito alla graduatoria relativa al concorso per 25 posti da Assistente Amministrativo Cat. C a tempo determinato della ASL di Frosinone. Lo scorso febbraio del 2023, infatti, la ASL di Frosinone ha pubblicato il suddetto Avviso con circa novecento partecipanti alla prima prova scritta. Nel corso dello svolgimento della successiva prova pratica si sono verificati problemi tecnici che ne hanno comportato l’annullamento e la ripetizione nel settembre 2023; la prova pratica ha visto l’ammissione alla prova orale di 262 candidati. In seguito allo svolgimento della prova orale, tra i mesi di novembre e dicembre 2023, sono risultati idonei 201 candidati ma la graduatoria non è stata pubblicata e non si è dato seguito alle assunzioni”. – Così in una nota Sara Battisti, consigliera regionale del Partito democratico del Lazio. 

“L’inserimento degli Assistenti Amministrativi a tempo determinato previsti dall’Avviso – spiega – risulta di fondamentale importanza vista la gravissima carenza di personale amministrativo della ASL di Frosinone che sta causando notevoli disservizi. L’espletamento delle procedure concorsuali ha comportato uno sforzo organizzativo ed economico non trascurabile. È necessario dare risposte ai partecipanti e concludere l’iter concorsuale con l’obiettivo di coprire la grave carenza di organico. Auspico una pronta risposta – conclude – da parte della Regione Lazio”. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stazione Tav a Ferentino, Vizzaccaro: “Il Cassinate è fuori tempo massimo. Guardi al collegamento con Gaeta”

Nel Piano Regionale Mobilità,Trasporti e Logistica adottato nel 2020 c'è anche un'opportunità non marginale per il sud della provincia

Edilizia residenziale pubblica, Ciacciarelli: “74 milioni di euro per il recupero del patrimonio abitativo”

L’assessore alle Politiche abitative e alle Case popolari, Pasquale Ciacciarelli, illustra il piano d'azione della Regione Lazio

Semestre “filtro” per l’accesso alla facoltà di medicina, Savo: “Svolta epocale per il futuro della sanità”

Dopo 25 anni, si supera il modello del test d’ingresso. Soddisfazione della presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali

Fiuggi – Trasporto e mensa scolastica, servizi attivi al suono della campanella: tutte le novità

Il sindaco Alioska Baccarini e il consigliere delegato alla pubblica istruzione, Gianluca Ludovici, annunciano importanti novità

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -