Roccasecca – Lavori nella scuola elementare Salvo D’Acquisto, al via il cantiere

Il sindaco Sacco: “Nella nostra visione di città futura, grande attenzione è riservata alle scuole”. Il progetto

Un altro cantiere al via a Roccasecca nell’ambito della programmazione messa in campo dall’amministrazione del sindaco Sacco. Sono partiti i lavori di sistemazione della scuola elementare Salvo D’Acquisto allo Scalo. Molteplici gli interventi previsti: efficientamento energetico della struttura, attivazione dell’impianto fotovoltaico, sostituzione della caldaia e valvole termostatiche, sistemazione dell’impianto idraulico. L’inizio dei lavori arriva a poca distanza di tempo dall’avvio anche del cantiere per la realizzazione del nuovo asilo nido da sessanta posti.

“Possiamo dire che continua il nostro impegno a favore dei giovani – ha detto il sindaco di Roccasecca Giuseppe Sacco – stiamo attuando un importante programma di modernizzazione delle nostre strutture scolastiche. Al termine avremo scuole moderne, funzionali, nel rispetto dell’attenzione all’ambiente e con nuovi servizi. Sono molto felice dell’avvio dei lavori alla Salvo D’Acquisto perché l’edificio necessitava di lavori di sistemazione: ora lo stiamo facendo. L’attenzione al patrimonio scolastico è il frutto di una precisa visione della città: una città che vuole credere in una formazione di qualità in aule e strutture moderne per garantire ai nostri figli di studiare e di crescere nel migliore dei modi”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ricostruita la vita di un neonato della preistoria: ecco cosa dice la ricerca

Da un piccolo dentino i ricercatori sono riusciti a ricostruire la vita di un bebè della preistoria, scoprendo che era morto a 17 mesi

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -