Carabinieri, i luogotenenti De Santis e Campanella in congedo: l’omaggio dell’Arma

Presso la sede del Comando Provinciale, il commiato da parte del Comandante Provinciale Mattioli ai militari prossimi al congedo

Si è svolto nei giorni scorsi, presso la sede del Comando Provinciale, il saluto di commiato da parte del Comandante Provinciale ai militari prossimi al congedo. Hanno lasciato l’Arma, per raggiunti limiti di età, dopo 38 anni di servizio, il Luogotenente C.S. Antonio De Santis, responsabile della Aliquota Carabinieri della Sezione di Polizia Giudiziaria presso la Procura della Repubblica di Frosinone, ed il Luogotenente C. S. Gaetano Campanella, addetto al Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Frosinone.

Il Luogotenente De Santis, originario di Latina, si è arruolato nell’Arma dei Carabinieri nel 1986. Dopo aver frequentato, prima il corso di formazione presso la Scuola Allievi Carabinieri di Campobasso e Roma, e successivamente la Scuola Sottufficiali di Velletri e Vicenza, nel 1989 veniva destinato in Provincia di Siena dove ha ricoperto vari incarichi tra i quali quello di Comandante della Stazione di Vagliali (SI) per 7 anni. Nel 1999 approda alla Stazione Carabinieri di Frosinone ricoprendone l’incarico di Comandante dal 2005 al 2012, per poi assumere l’incarico di addetto alla Aliquota Carabinieri della Sezione di Polizia Giudiziaria, divenendone poi Responsabile, incarico che ha ricoperto sino al giorno 13 u.s , data del collocamento in Congedo.

Originario della Provincia di Foggia, il Luogotenente Campanella si è arruolato nel settembre 1986 frequentando la Scuola Sottufficiali di Velletri e Vicenza. Dopo il periodo di formazione ha prestato servizio in varie Stazioni in Provincia di Benevento, Napoli e Caserta. Nel 1994 conseguiva la specializzazione di Tecnico delle Comunicazioni, ricoprendo poi incarichi nella specialità nei Comandi di Frosinone, Bari e Foggia. Nel 2005, tornava nuovamente al Comando Provinciale di Frosinone per assumere prima l’incarico di addetto presso il Centro Telematico e successivamente quello di Capo Centro Telematico. Infine nel 2021 veniva trasferito al Nucleo Investigativo dove ha prestato servizio fino al 12 u.s., data del collocamento in congedo.

L’evento è stato suggellato, con una breve cerimonia, dal Col. Gabriele Mattioli, che ha voluto esprimere ai Luogotenenti De Santis e Campanella, a nome dell’Arma dei Carabinieri, i sentimenti di stima e di partecipata gratitudine per il senso del dovere e l’attaccamento all’Istituzione dimostrati in questi anni, evidenziando la passione e la professionalità con la quale hanno condotto le loro attività nel corso dei trentotto anni di servizio, ricoprendo prestigiosi incarichi. Al termine della sentita cerimonia, il Col. Mattioli, gli ufficiali e tutti i Carabinieri di Frosinone, hanno espresso ai congedanti i più fervidi auguri per un sereno avvenire, affinché possa essere foriero di ulteriori soddisfazioni.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -