Processo Mollicone, chiesta la condanna per i Mottola: ora rischiano più di vent’anni di carcere

Il procuratore generale chiede l'assoluzione per Quatrale e Suprano. Torriero, Tomaselli e Gemma rischiano l'accusa per falsa testimonianza

Tre condanne, per il maresciallo dei carabinieri Franco Mottola, sua moglie e suo figlio, e due assoluzioni: queste le richieste del procuratore generale Francesco Piantoni e del sostituto procuratore presso la Corte d’appello Deborah Landolfi nel processo d’Appello per l’omicidio di Serena Mollicone, la giovane di Arce uccisa nel 2001.

La requisitoria terminerà ufficialmente lunedì, ma le conclusioni sono già state depositate e sono a disposizione delle parti. In particolare, la procura generale chiede la condanna del maresciallo dei carabinieri Franco Mottola, a 24 anni, di sua moglie Annamaria, a 22 anni, e del loro figlio Marco, a 21 anni. Assoluzione sollecitata, invece, per gli altri due imputati, i carabinieri Francesco Suprano, per prescrizione, e Vincenzo Quatrale, perché gli indizi non hanno raggiunto la consistenza di prova.

Il Procuratore generale ha chiesto inoltre che per tre testimoni vengano inviati gli atti in Procura. A rischiare il processo per falsa testimonianza sono Annarita Torriero, ex compagna di Santino Tuzi, il marito Massimiliano Gemma e Pierpaolo Tomaselli, ex collega di lavoro di Carmine Belli. Tutti e tre avrebbero mentito consapevolmente. La falsa testimonianza di Tomaselli è costata 18 mesi di carcere da innocente al carrozziere di Rocca D’Arce.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro

La droga come affare di famiglia, arrestati due fratelli nella Valle di Comino: l’indagine – VIDEO

I due fratelli di 39 e 42 anni rifornivano clienti in tutta la zona, gestendo la rete come un’attività organizzata

Ladri in azione all’IC Sant’Elia Fiumerapido – Vallerotonda, è il secondo furto in pochi mesi: caccia alla banda

I malviventi hanno portato via computer, tablet e altro materiale didattico. Si tratta del secondo episodio in pochi mesi

Frosinone – Vandalizzata la statua del Bersagliere, l’arte dimenticata e il silenzio di una città: la denuncia

A Frosinone la statua del Bersagliere di Lombardi, simbolo di memoria e arte, giace nel degrado. L’artista lancia un appello al Comune

Frosinone – Nasce in ambulanza tra le braccia dei soccorritori del 118: un parto speciale

La piccola grande storia di un parto speciale avvenuto nella serata di ieri: mamma e bimbo stanno bene e sono stati trasferiti allo Spaziani
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -