Roccasecca – Via libera al rendiconto 2023: conti in ordine e progetti per lo sviluppo

Da sottolineare in particolare l’avanzo di amministrazione pari a 282.353,33 euro. Il commento del sindaco Sacco

Si è svolta venerdì la seduta del Consiglio comunale di Roccasecca che ha dato il via libera all’approvazione del rendiconto di gestione 2023.

“Conti in ordine, servizi confermati, tanti progetti e iniziative, tasse che non aumentano, attenzione ai più deboli e alle scuole, tutela ambientale, nuove opere per lo sviluppo. È questa Roccasecca e l’amministrazione del territorio che ci caratterizza e che va evidenziata con orgoglio”. Così il sindaco Giuseppe Sacco ha voluto commentare l’importante passaggio consiliare: “I risultati contenuti nel rendiconto sono evidenti e sono il frutto di un impegno e di una programmazione costante, che mettono sempre al centro la città e il miglioramento della qualità della vita dei residenti. Non è sempre facile tenere insieme rigore e sviluppo, noi ci siamo riusciti”.

Da sottolineare in particolare l’avanzo di amministrazione pari a 282.353,33 euro. “Dimostra che tutto quello che stiamo facendo, lo facciamo senza creare debito”. Ha continuato Sacco.

“I numeri parlano chiaro: manteniamo l’equilibrio contabile nonostante occorre considerare anche gli aumenti che sottraggono risorse e che spesso impongono scelte che non permettono di incidere come vorremmo”.

“Il bilancio è in equilibrio. E questo testimonia lo stato di salute del nostro comune. Ma nel rendiconto è anche contenuta la nostra idea di amministrazione del territorio che prevede la solita attenzione alle categorie deboli, alle attività commerciali e alle imprese. Soprattutto è evidente l’impegno per la valorizzazione culturale e turistica. E poi ci sono le nuove opere: proprio in questi giorni è partito il cantiere per il nuovo asilo nido da sessanta posti. Senza dimenticare i tanti lavori realizzati per la manutenzione ordinaria e straordinaria, per la rimozione del dissesto idrogeologico. Certo, tutto è perfettibile, ma credo che la linea sia stata tracciata. Ed è una linea di azione concreta e responsabile”.

“Colgo l’occasione del bilancio, che è un passaggio fondamentale della vita dell’Ente – conclude il sindaco Sacco – per ringraziare tutti i consiglieri che l’hanno votato. Una larghissima maggioranza a dimostrazione che un lavoro serio e concreto incontra un ampio consenso”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -