Roccasecca – Via libera al rendiconto 2023: conti in ordine e progetti per lo sviluppo

Da sottolineare in particolare l’avanzo di amministrazione pari a 282.353,33 euro. Il commento del sindaco Sacco

Si è svolta venerdì la seduta del Consiglio comunale di Roccasecca che ha dato il via libera all’approvazione del rendiconto di gestione 2023.

“Conti in ordine, servizi confermati, tanti progetti e iniziative, tasse che non aumentano, attenzione ai più deboli e alle scuole, tutela ambientale, nuove opere per lo sviluppo. È questa Roccasecca e l’amministrazione del territorio che ci caratterizza e che va evidenziata con orgoglio”. Così il sindaco Giuseppe Sacco ha voluto commentare l’importante passaggio consiliare: “I risultati contenuti nel rendiconto sono evidenti e sono il frutto di un impegno e di una programmazione costante, che mettono sempre al centro la città e il miglioramento della qualità della vita dei residenti. Non è sempre facile tenere insieme rigore e sviluppo, noi ci siamo riusciti”.

Da sottolineare in particolare l’avanzo di amministrazione pari a 282.353,33 euro. “Dimostra che tutto quello che stiamo facendo, lo facciamo senza creare debito”. Ha continuato Sacco.

“I numeri parlano chiaro: manteniamo l’equilibrio contabile nonostante occorre considerare anche gli aumenti che sottraggono risorse e che spesso impongono scelte che non permettono di incidere come vorremmo”.

“Il bilancio è in equilibrio. E questo testimonia lo stato di salute del nostro comune. Ma nel rendiconto è anche contenuta la nostra idea di amministrazione del territorio che prevede la solita attenzione alle categorie deboli, alle attività commerciali e alle imprese. Soprattutto è evidente l’impegno per la valorizzazione culturale e turistica. E poi ci sono le nuove opere: proprio in questi giorni è partito il cantiere per il nuovo asilo nido da sessanta posti. Senza dimenticare i tanti lavori realizzati per la manutenzione ordinaria e straordinaria, per la rimozione del dissesto idrogeologico. Certo, tutto è perfettibile, ma credo che la linea sia stata tracciata. Ed è una linea di azione concreta e responsabile”.

“Colgo l’occasione del bilancio, che è un passaggio fondamentale della vita dell’Ente – conclude il sindaco Sacco – per ringraziare tutti i consiglieri che l’hanno votato. Una larghissima maggioranza a dimostrazione che un lavoro serio e concreto incontra un ampio consenso”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stazione Tav a Ferentino, Vizzaccaro: “Il Cassinate è fuori tempo massimo. Guardi al collegamento con Gaeta”

Nel Piano Regionale Mobilità,Trasporti e Logistica adottato nel 2020 c'è anche un'opportunità non marginale per il sud della provincia

Edilizia residenziale pubblica, Ciacciarelli: “74 milioni di euro per il recupero del patrimonio abitativo”

L’assessore alle Politiche abitative e alle Case popolari, Pasquale Ciacciarelli, illustra il piano d'azione della Regione Lazio

Semestre “filtro” per l’accesso alla facoltà di medicina, Savo: “Svolta epocale per il futuro della sanità”

Dopo 25 anni, si supera il modello del test d’ingresso. Soddisfazione della presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali

Fiuggi – Trasporto e mensa scolastica, servizi attivi al suono della campanella: tutte le novità

Il sindaco Alioska Baccarini e il consigliere delegato alla pubblica istruzione, Gianluca Ludovici, annunciano importanti novità

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -