Ausonia – Insediamento del nuovo Consiglio Comunale: unione e impegno civico

L’Auditorium Comunale S.M. a Castello ha fatto da cornice a un evento di grande rilevanza per la comunità di Ausonia

Ausonia – L’Auditorium Comunale S.M. a Castello ha fatto da cornice a un evento di grande rilevanza per la comunità di Ausonia: l’insediamento del nuovo consiglio comunale. La cerimonia, caratterizzata da un’atmosfera solenne ma colma di speranza, ha visto il giuramento del sindaco Benedetto Cardillo e dei consiglieri eletti, alla presenza di numerosi cittadini.

L’assemblea si è aperta con un gesto di eleganza e gratitudine da parte del sindaco, che ha omaggiato le donne della sua squadra e la moglie con un bouquet floreale. Ha poi proseguito con l’esame delle condizioni di eleggibilità dei consiglieri comunali, un passaggio necessario per verificare la conformità delle candidature e la regolarità delle elezioni. Tutti i consiglieri sono stati confermati nelle loro posizioni, attestando così la validità del voto e la legittimità del nuovo consiglio.

Uno dei momenti salienti della serata è stata la nomina del Presidente del Consiglio Comunale. La scelta è ricaduta sul consigliere Aldo Germanelli, il quale ha ricevuto anche la delega al Commercio, Manutentivo, Cimitero, Segnaletica, Toponomastica, Pubblica illuminazione, Delegato al Gruppo di Azione Locale (GAL). La sua elezione è stata accolta con un lungo applauso, segno di approvazione e fiducia da parte dei presenti.

Successivamente, il sindaco, al suo terzo mandato, ha prestato giuramento, un momento solenne che ha ufficializzato l’inizio del suo mandato. Il sindaco ha ringraziato i cittadini per la fiducia accordata e ha promesso di lavorare con dedizione per il bene comune, sottolineando l’importanza della trasparenza e della partecipazione attiva della comunità. Ha poi presentato i membri della nuova Giunta Comunale, illustrando le deleghe assegnate a ciascuno. Stefania Pinchera è stata designata vicesindaco e assessore, con deleghe che spaziano dall’Urbanistica alla Cultura, dagli Eventi al Museo, nonché alla gestione del centro storico e del trasporto pubblico locale.

Gaetano Stagno, in qualità di assessore, si occuperà della viabilità e della sicurezza del territorio, con un occhio attento allo sviluppo economico della zona industriale e alla gestione dell’arredo urbano. Antonio Tartaglione, capogruppo di maggioranza, sarà responsabile dei Lavori Pubblici, dell’Ambiente e della Salute, rappresenterà il comune di Ausonia all’interno del Consorzio dei servizi sociali del Cassinate oltre a sovrintendere all’attuazione del programma e ai servizi sociali. Anna Santamaria si occuperà dei servizi sociali e delle politiche per la famiglia, oltre a gestire il Centro Anziani e a partecipare alla gestione della Biblioteca ABI Valle dei Santi.

Filippo Massa, con deleghe allo Sport e all’edilizia sportiva, curerà i rapporti con l’associazionismo sportivo e giovanile. Massimo Cardillo Piacentino, si occuperà di Turismo e Artigianato locale, valorizzerà il territorio e manterrà i rapporti con l’Ente Parco degli Aurunci. Antonietta Santamaria Palombo avrà il compito di gestire l’Istruzione, gli Affari Legali e le Pari Opportunità, oltre a occuparsi delle cerimonie ufficiali. Giorgia Zegarelli sarà responsabile delle Politiche Giovanili e delle relazioni con il pubblico, mentre Letizia Lagni avrà il compito di promuovere la Trasparenza, la Formazione e l’Innovazione Digitale.

Dopo la conclusione della seduta, i presenti si sono spostati nello spazio antistante il castello di Ausonia, dove è stato offerto un brindisi. Successivamente, ci si è trattenuti tutti insieme per un aperitivo e il taglio della torta, illuminata da quattro candeline rappresentanti i 1.465 voti ottenuti. Questo momento conviviale ha permesso ai cittadini di incontrare i nuovi rappresentanti comunali in un’atmosfera informale, favorendo il dialogo e la conoscenza reciproca. Il nuovo consiglio comunale, con i suoi membri di diverse età ed esperienze, rappresenta un segno tangibile di inclusività e rinnovamento ed il suo insediamento segna l’inizio di un percorso amministrativo che punta a migliorare la qualità della vita dei cittadini attraverso un governo trasparente e partecipativo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -