Alatri – Chiosco sull’Acropoli, ci siamo: l’annuncio dell’assessore Papaevangeliu

Approvata la delibera, la scorsa settimana, c’è stata la firma sul documento che affida i lavori. L'assessore illustra gli obiettivi

Alatri – “Chiosco sull’Acropoli, ci siamo. A parlare sono le carte. Approvata la delibera la scorsa settimana, c’è stata la firma sul documento che affida i lavori. Abbiamo inviato l’atto per la firma del contratto e da oggi parte il conto alla rovescia per l’installazione del punto ristoro sulla nostra splendida Acropoli”. A dare l’annuncio l’assessore all’urbanistica Kristalia Rachele Papaevangeliu che, dopo un lungo iter, chiude così una vicenda che da molti anni tiene banco nell’opinione pubblica alatrense e non solo visti i tanti ostacoli che si sono dovuti superare in virtù delle norme di legge previste per queste installazioni. Soprattutto su un’area archeologica come l’Acropoli.

Ad occuparsi dei lavori, come da determina firmata dal responsabile dell’ufficio, sarà “la Soc. Silvestri Legnami con sede a Campagnano di Roma, per un corrispettivo pari ad € 38.299,62 di cui € 799,62 per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso, oltre IVA 10% come per legge pari ad € 3.829,96 per complessivi € 42.129,58.

“Abbiamo lavorato duramente per questo obiettivo e dopo molti anni ridiamo una risposta alla città mantenendo fede a una promessa elettorale dell’amministrazione Cianfrocca. – afferma l’assessore – Ora non resta che attendere l’installazione del chiosco. Un importante tassello che chiude definitivamente l’iter di installazione. Parola ora ai lavori”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -