Veroli – Caperna nomina la giunta, annunciate deleghe per tutti i consiglieri comunali

L'assemblea ha eletto Alessandra Cretaro alla presidenza del Consiglio. Caperna ha poi annunciato i nomi degli assessori

Esordio per il nuovo sindaco di Veroli, Germano Caperna, in Consiglio comunale. L’assemblea ha eletto Alessandra Cretaro (civica) alla presidenza del Consiglio. Caperna ha poi annunciato i nomi degli assessori. Elena di Nicuolo (vicina a FdI) si occuperà di Bilancio, Sanità, Programmazione Economico-Finanziaria, Patrimonio, Personale e Contenzioso; Augusto Simonelli (lista dell’ex sindaco Cretaro) resta ai Lavori pubblici con deleghe anche a Urbanistica, Edilizia Pubblica e Privata, Viabilità, Manutenzione e Difesa del Territorio, Gianclaudio Diamanti (vicino Lega) seguirà i problemi dell’Ambiente e inoltre Gestione dei Rifiuti e Transizione Ecologica; Assunta Parente (area Pd) avrà la delega ai servizi sociali e alle politiche per la Famiglia, il lavoro, l’integrazione, la Terza Età; Francesca Cerquozzi (Pd) dovrà gestire cultura, turismo e commercio. La delega del vicesindaco sarà a rotazione di tutti i componenti l’esecutivo e per il primo anno della consiliatura verrà assegnata a Francesca Cerquozzi.

Tutti i nomi

L’elezione del nuovo consiglio comunale aveva visto proclamati, per la maggioranza di Caperna, Assunta Parente, Augusto Simonelli, Eugenio Velocci, Alessandra Cretaro e Silvia Marchione di Idea Comune. Francesca Cerquozzi e Denis Campoli di Rete Democratica, Emanuele Fiorini e Diamanti Gianclaudio di Insieme per Veroli, Cristina Verro ed Emiliano Pica di Veroli Proxima, Fabrizio Rotondo (Cittadini di Veroli) e Gianpaolo Frusone (Generazione Z). Per l’opposizione hanno fatto l’ingresso in assise l’ex candidata sindaca Patrizia Viglianti ed il consigliere eletto nella sua lista Lorenzo Magliocchetti oltre all’altro ex candidato sindaco Cristiano Papetti.

Deleghe per tutti

«Nelle prossime settimane tutti i consiglieri comunali riceveranno deleghe in specifici ambiti», ha spiegato il sindaco Caperna. Tra i primi appuntamenti pubblici del primo cittadino c’è quello di domani mattina in sala consiliare per la presentazione del cartellone “Veroli Estate 2024”: «Bellezza e cultura, arte e intrattenimento: la nostra Città è una grande fucina di opportunità di cui l’estate verolana è tra le migliori espressioni. – ha commentato Cretaro – Sarà un programma che parla di qualità tra grandi eventi, appuntamenti della tradizione e nuove proposte: un’offerta diversificata per abbracciare tanti interessi e rendere la nostra, una Città, sempre più a portata di tutti».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -