Veroli – Caperna nomina la giunta, annunciate deleghe per tutti i consiglieri comunali

L'assemblea ha eletto Alessandra Cretaro alla presidenza del Consiglio. Caperna ha poi annunciato i nomi degli assessori

Esordio per il nuovo sindaco di Veroli, Germano Caperna, in Consiglio comunale. L’assemblea ha eletto Alessandra Cretaro (civica) alla presidenza del Consiglio. Caperna ha poi annunciato i nomi degli assessori. Elena di Nicuolo (vicina a FdI) si occuperà di Bilancio, Sanità, Programmazione Economico-Finanziaria, Patrimonio, Personale e Contenzioso; Augusto Simonelli (lista dell’ex sindaco Cretaro) resta ai Lavori pubblici con deleghe anche a Urbanistica, Edilizia Pubblica e Privata, Viabilità, Manutenzione e Difesa del Territorio, Gianclaudio Diamanti (vicino Lega) seguirà i problemi dell’Ambiente e inoltre Gestione dei Rifiuti e Transizione Ecologica; Assunta Parente (area Pd) avrà la delega ai servizi sociali e alle politiche per la Famiglia, il lavoro, l’integrazione, la Terza Età; Francesca Cerquozzi (Pd) dovrà gestire cultura, turismo e commercio. La delega del vicesindaco sarà a rotazione di tutti i componenti l’esecutivo e per il primo anno della consiliatura verrà assegnata a Francesca Cerquozzi.

Tutti i nomi

L’elezione del nuovo consiglio comunale aveva visto proclamati, per la maggioranza di Caperna, Assunta Parente, Augusto Simonelli, Eugenio Velocci, Alessandra Cretaro e Silvia Marchione di Idea Comune. Francesca Cerquozzi e Denis Campoli di Rete Democratica, Emanuele Fiorini e Diamanti Gianclaudio di Insieme per Veroli, Cristina Verro ed Emiliano Pica di Veroli Proxima, Fabrizio Rotondo (Cittadini di Veroli) e Gianpaolo Frusone (Generazione Z). Per l’opposizione hanno fatto l’ingresso in assise l’ex candidata sindaca Patrizia Viglianti ed il consigliere eletto nella sua lista Lorenzo Magliocchetti oltre all’altro ex candidato sindaco Cristiano Papetti.

Deleghe per tutti

«Nelle prossime settimane tutti i consiglieri comunali riceveranno deleghe in specifici ambiti», ha spiegato il sindaco Caperna. Tra i primi appuntamenti pubblici del primo cittadino c’è quello di domani mattina in sala consiliare per la presentazione del cartellone “Veroli Estate 2024”: «Bellezza e cultura, arte e intrattenimento: la nostra Città è una grande fucina di opportunità di cui l’estate verolana è tra le migliori espressioni. – ha commentato Cretaro – Sarà un programma che parla di qualità tra grandi eventi, appuntamenti della tradizione e nuove proposte: un’offerta diversificata per abbracciare tanti interessi e rendere la nostra, una Città, sempre più a portata di tutti».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Novo Nordisk investe oltre 2 miliardi ad Anagni: Rocca nominato Commissario per guidare l’hub farmaceutico del futuro

Il Lazio si conferma protagonista nell’innovazione farmaceutica. Oggi la nomina ufficiale alla presenza del ministro Urso

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Disagio giovanile e salute mentale, la Lega Giovani in campo: avviata una campagna d’ascolto

Il sondaggio è disponibile sulle pagine social del movimento della Lega Giovani. Il commento di Pietrandrea e Franceschetti

Urbanistica, Maura difende la linea della Giunta Rocca: “Regole più semplici. Altro che privilegi”

Daniele Maura, vice capogruppo di Fratelli d’Italia: "Lavoriamo per i cittadini. Non ci sono privilegi e privilegiati"

Veroli – “Il centro storico soffoca tra assistenzialismo e propaganda”, l’affondo di Forza Italia

Adelina Mihaylova, Vice Segretario Forza Italia Veroli, critica le decisioni dell'amministrazione in materia di turismo e commercio

“I nostri borghi non possono essere abbandonati”, Pittiglio chiede un cambio di rotta al governo Meloni

Enrico Pittiglio, sindaco di San Donato Val di Comino e membro del Consiglio nazionale di ALI: "Servono risorse, visione e coraggio"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -