Ferentino – Mozione della minoranza sulla nomina del Nucleo Tecnico di Valutazione: “Il sindaco chiarisca”

Musa, Lanzi, Magliocchetti e Pompeo: “Troppi errori e situazioni poco chiare all'interno della struttura comunale”

“Siamo costretti di nuovo ad intervenire sulla nomina del Nucleo Tecnico di Valutazione considerato che il sindaco davanti alla nostra lettera inoltratagli nel mese di aprile, nella quale lo invitavamo ad approfondire la procedura di nomina di questo organismo, come è sua abitudine ha invece fatto finta di nulla nella speranza che tutto cadesse nel dimenticatoio”. 
Lo dichiarano in una nota i consiglieri di minoranza Alfonso Musa, Giancarlo Lanzi, Fabio Magliocchetti e Antonio Pompeo che evidenziano: “Neanche le nostre diverse sollecitazioni nel corso delle ultime sedute di consiglio comunale hanno sortito alcun effetto, considerato che lo stesso sindaco ha preferito nascondersi dietro un assoluto silenzio, forse nella consapevolezza che i solleva dubbi da questa minoranza sulla regolarità della procedura adottata fossero fondati”.

“E allora davanti a tale atteggiamento siamo costretti ad intervenire nuovamente ed in questo caso lo abbiamo fatto presentando una mozione da discutere nella prossima seduta consiliare, così da coinvolgere tutti i consiglieri comunali su una tematica che ha riflessi importanti sul corretto svolgimento della vita dell’ ente, affinché abbiano piena consapevolezza di quanto sta accadendo ed ognuno pertanto agisca di conseguenza e con senso di responsabilità”. 
“Sono ormai troppi ed inaccettabili gli errori e le situazioni poco chiare che accadono all’interno della struttura comunale – dicono ancora gli esponenti della minoranza – al cospetto di una città sempre più allo sbando a causa di una maggioranza inadeguata a governarla. Lo vediamo nelle cose di tutti i giorni così come in occasione delle sedute di consiglio comunale ormai diventate uno spettacolo a dir poco imbarazzante”.

“Comprendiamo – concludono Musa, Lanzi, Magliocchetti e Pompeo – che rimettere in discussione le nomine di tale organismo comporterebbe altre fibrillazioni dell’attuale maggioranza, il cui collante si assottiglia sempre di più, ma trasparenza e rispetto della legge non possono certamente essere sacrificati per probabilità e semplici ristori elettorali. Ci auguriamo pertanto che il sindaco prenda coscienza e che in occasione del prossimo consiglio fornisca chiarimenti e si adoperi per sanare tale situazione”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -